Final Fantasy VII Remake è stato tra i protagonisti indiscussi dello showcase di Square-Enix all’E3 2019, con un evento in pompa magna che ci ha presentato non solo il gameplay (qui sotto trovate la nostra anteprima) ma anche l’attesissima data di uscita.
Final Fantasy VII Remake | Tutti i dettagli e le impressioni dopo E3 2019
Il remake del capolavoro per PS1, che sarà disponibile dal 3 marzo 2020 in esclusiva PlayStation 4, si prefigge come scopo quello di ricreare l’intera esperienza dell’originale Final Fantasy VII ma in chiave action e open world. Questo ha costretto gli sviluppatori ad alcuni cambiamenti rispetto all’originale, tra cui la formula a episodi: il gioco in uscita durante la prossima primavera sarà infatti solamente il primo di una serie di capitoli che comporranno l’intero remake, anche se il numero di essi è ancora ignoto.
Tra questi cambiamenti ci sono anche alcune modifiche estetiche ai protagonisti delle vicende di Final Fantasy VII. Tetsuya Nomura, creatore della serie Kingdom Hearts e director di Final Fantasy VII Remake, ha infatti evidenziato un dettaglio che forse a molti era sfuggito durante la presentazione: il seno di Tifa è stato ridotto rispetto all’opera originale.
Un’operazione che era già avvenuta in Kingdom Hearts II dove il personaggio femminile era presente nel mondo della Fortezza Oscura, e che si ripeterà in occasione di questo remake. La scelta, a detta di Nomura, è stata necessaria per mettere in risalto Tifa e dare più credibilità all’azione in combattimento del personaggio:
Volevamo che Tifa avesse gli addominali, quindi aveva un corpo atletico. Il dipertimento etico di Square Enix ci ha però detto di ridurre le dimensioni del suo seno per non farla sembrare innaturale durante le sequenze di azione. Da qui poi abbiamo messo la biancheria nera e il top.
Insomma, nel remake di Final Fantasy VII non vedremo la “vera” Tifa così come ce la ricordavamo, ma una sua versione leggermente più realistica e meno formosa.
Scrivi un commento