Home Videogiochi News 2022 negativo per Frontier, pesa il flop di F1 Manager

2022 negativo per Frontier, pesa il flop di F1 Manager

Non è stato un bell’anno per Frontier, sviluppatore/produttore britannico che nel 2022 ha collezionato più insuccessi che soddisfazioni. Le vendite del publisher sono crollate, e buona parte della colpa arriva dal flop di F1 Manager 22.

Le azioni di Frontier sono diminuite del 40% dopo il lancio del gestionale dedicato al mondo della Formula 1, un vero e proprio flop per la compagnia. Annunciato come il primo di quello che doveva essere un importante franchise manageriale, F1 Manager 22 è stato pubblicato in agosto e ha totalmente disatteso le aspettative dell’azienda, tanto che a ottobre il supporto post-lancio è stato brutalmente interrotto.

Frontier riporta che “il coinvolgimento dei giocatori al momento del rilascio nell’agosto 2022” era abbastanza positivo e in linea con le aspettative, l’interesse della community è rapidamente scemato, e neppure le promozioni rilanciate da Frontier hanno funzionato. Il publisher ha affermato che parte di questo problema è “potenzialmente dovuto in parte alla maggiore sensibilità al prezzo dei giocatori legata al peggioramento delle condizioni economiche”.

Allo stesso modo, le vendite del catalogo arretrato dell’azienda – come Elite Dangerous, Planet Coaster e Planet Zoo – sono state “al di sotto delle aspettative” nonostante le vendite di fine anno. Si tratta di un anno dunque decisamente negativo per Frontier, che arrivava inoltre dalla delusione di Jurassic World: Evolution 2 che nel 2021 ha registrato vendite inferiori alle aspettative.

“È molto deludente ripristinare le nostre aspettative finanziarie”, ha dichiarato il capo di Frontier Jonny Watts. “In qualità di CEO, sto guidando un cambiamento per aumentare l’attenzione sui nostri punti di forza e competenze fondamentali, con particolare attenzione all’aumento del ritorno sull’investimento che otteniamo dai nostri team di livello mondiale. Intendiamo aumentare il numero dei nostri team di sviluppo per aumentare la cadenza delle nuove uscite, pur continuando a coltivare il nostro portafoglio esistente, per raggiungere una crescita sostenibile”.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425