Home Videogiochi News Diablo 4: l’accessibilità è fondamentale per Blizzard

Diablo 4: l’accessibilità è fondamentale per Blizzard

E’ un periodo di forte attività per Diablo 4. Dopo i video dedicati all’esperienza dell’endgame e quelli riservati all’illustrazione delle classi Tagliagole, Incantatore e Barbaro, l’ultima fatica di Blizzard torna alla ribalta con importanti aggiornamenti (a seguito di quelli applicati nel codice dopo la fase di beta).

LEGGI ANCHE: Diablo: dove eravamo rimasti – Parte 1

A seguito della conclusione dell’ultima fase di test, gli sviluppatori di Irvine hanno deciso di rivelare nuovi dettagli in merito all’attesa produzione, che punterà molto anche sulla piena accessibilità per i giocatori. La software house americana si è infatti adoperata per garantire a tutti i fruitori di Diablo 4 la possibilità di divertirsi senza alcuna preclusione tecnica.

Ecco di seguito le principali opzioni relative all’accessibilità che saranno presenti fin dal giorno del lancio all’interno del titolo RPG:

  • Sarà possibile personalizzare gli input di tastiera, mouse e controller per rispettare le preferenze e le capacità dei giocatori con l’Assegnazione comandi.
  • Con Attivazione abilità e ruota delle azioni sarà possibile attivare le abilità semplicemente premendo un pulsante invece di doverlo tenere premuto.
  • Si potranno assegnare le levette analogiche su un lato del controller per permettere ai giocatori di usarlo con una sola mano.
  • Attivando l’opzione Mantieni agganciamento bersaglio le abilità e le armi mantengono la mira sullo stesso nemico.
  • I sottotitoli sono attivati di default nei filmati e si possono cambiare le dimensioni, il colore e anche l’opacità sfondo in base alle preferenze.
  • Utilizzando il microfono, il software di trascrizione vocale può trascrivere quello che i giocatori dicono nella chat.
  • Le dimensioni del testo di gioco si possono cambiare scegliendo tra tre opzioni: piccolo, medio e grande. Sarà possibile anche ridimensionare il puntatore.
  • Dei segnali acustici verranno riprodotti quando i mostri rilasciano degli oggetti e sarà possibile anche riprodurli solo quando si trovano oggetti di una certa rarità. Anche l’equipaggiamento che si trova per terra riproduce dei segnali acustici per avvisare chi gioca della loro presenza e la loro rarità.
  • Attivando Personaggi e oggetti in rilievo si potrà migliorare la leggibilità, evidenziando le sagome di personaggi, nemici, oggetti e PNG con un colore scelto da chi gioca.
  • Diablo IV include un lettore dello schermo integrato che supporta JAWS, NVDA e altri software di lettura dello schermo di terze parti.

Ricordiamo che Diablo 4 è previsto per il prossimo 6 giugno (oppure il 2, nel caso in cui preordinaste la versione Ultimate digitale).

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425