Home Videogiochi News Sì, Starfield sarà giocabile anche su PlayStation. O quasi.

Sì, Starfield sarà giocabile anche su PlayStation. O quasi.

Non avete letto male, non è un clickbait e neppure un trip di acidi che abbiamo sperimentato nelle ultime ore: Starfield sarà giocabile anche su PlayStation, ma non nel modo che speravate.

Starfield è l’attesissimo nuovo GDR fantascientifico di Bethesda, la prima nuova IP da oltre 25 anni per lo studio di The Elder Scrolls e Fallout. L’attesa è ovviamente alle stelle, anche se moltissimi giocatori, in particolare la community PlayStation, resteranno a bocca aperta.

Phil Spencer e Todd Howard sono stati categorici in questo: con l’acquisizione da parte di Microsoft, Starfield è diventato un’esclusiva del brand Xbox e delle sue console – uscirà però anche su PC. Niente da fare quindi per chi aspettava il gioco su PS5, anche se, come suggerisce GamingBible, ci sarà effettivamente una piattaforma targata Sony sulla quale Starfield potrà essere fruito.

Nei giorni scorsi, l’azienda nipponica ha presentato ufficialmente data, caratteristiche e prezzo di PlayStation Portal, la nuova console portatile votata al gioco in streaming. Non si tratta infatti di una vera e propria console portatile come lo furono PSP e PS Vita, ma di un dispositivo che permetterà la riproduzione dei giochi PS5 attraverso internet.

Detto così sembra che questa PS Portal non c’entri nulla con il discorso Starfield, e invece c’è altro. Windows Central ha scoperto che grazie al suo sistema operativo Android, che non dovrebbe presentare sorprese rispetto alle versioni di altri dispositivi, Portal non sarà limitata solo a PS5, ma potrà eseguire anche lo streaming dei giochi Xbox. Tramite qualche piccolo accorgimento, insomma, potremo sfruttare PlayStation Portal per i giochi Xbox Game Pass, e questo include anche Starfield che, paradossalmente, sarà giocabile su una piattaforma Sony.

Si tratta di una situazione certamente bizzarra, ma la prospettiva potrebbe attirare più di un utente del mondo PlayStation, sempre se intenzionato ad acquistare PlayStation Portal.

Il prezzo di lancio di 220 € non è infatti poi così abbordabile, e a un prezzo molto più ragionevole potete ad esempio recuperare l’ottimo Backbone One PlayStation Edition che trasforma il proprio smartphone in una perfetta console portatile.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I dischi hanno una data di scadenza? Il Disc Rot potrebbe affliggere le collezioni di molti utenti

La discussione tra digitale e fisico è una delle battaglie più accese...

Resident Evil 9 sarebbe rivoluzionario, al pari del settimo capitolo

Secondo il noto insider Dusk Golem, meglio conosciuto come Aesthetic Gamer e...

Nintendo Switch 2 userà IA per upscaling: un brevetto lo conferma

Si avvicina il Direct di aprile dedicato a Switch 2, ma nel...

Metro 4: dopo l’invasione della Russia in Ucraina, 4A ha cambiato la storia del gioco

In concomitanza con il 15esimo anniversario dell’uscita di Metro 2033, avvenuta il...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425