Home Videogiochi News Batman Arkham Asylum: un remake potrebbe essere in lavorazione presso Rocksteady!

Batman Arkham Asylum: un remake potrebbe essere in lavorazione presso Rocksteady!

Purtroppo non è un mistero il fatto che l’ultimo periodo sia stato un vero e proprio incubo per Warner Bros Games. Dal flop di Suicide Squad fino al poco considerato Gotham Knights, l’azienda americana non è minimamente riuscita ad emergere in maniera significativa durante gli ultimi mesi.

Ebbene, sembra che per cercare di invertire la rotta dell’universo videoludico targato DC, la casa scudata sia al lavoro su un possibile remake di Batman: Arkham Asylum. Chi ha buona memoria, sa benissimo che l’originale opera del 2009 è stata rivoluzionaria, in quanto capace di fissare nuovi standard per i giochi di supereroi, grazie al suo sistema di combattimento innovativo, una narrazione solida e un ambiente progettato nei minimi dettagli. Viene quindi da sè che la realizzazione un remake con grafica moderna, meccaniche aggiornate e, forse, qualche elemento di storia inedito, potrebbe effettivamente risvegliare l’interesse e rassicurare i fan sulla qualità del marchio.

Le deludenti produzioni del 2024 hanno difatti messo la società sotto pressione, che necessita ora di proporre qualcosa di grande e familiare, che possa garantire un ritorno sicuro. Nessuno meglio dell’uomo pipistrello potrebbe quindi rispondere a tale chiamata, a maggior ragione se si tratta della saga Arkham.

I fan della serie provano infatti una nostalgia profonda non solo per il gameplay e la storia, ma anche per le interpretazioni vocali iconiche del compianto Kevin Conroy come Batman e Mark Hamill come Joker. Il successo di questo al momento fantomatico progetto, però, dipenderà dall’esecuzione. I giocatori potrebbero percepirlo come un modo per fare cassa se il remake non aggiunge miglioramenti sostanziali o nuove funzionalità.

Batman: Arkham Asylum

Con i recenti licenziamenti e difficoltà finanziarie, Warner Bros. probabilmente sta cercando una “vittoria facile.” Se il remake avrà successo, potrebbe stabilizzare il futuro della compagnia nel mondo dei giochi DC mentre esplorano nuove direzioni per i progetti futuri. Ma se questo prodotto dovesse fallire, potrebbe minare ulteriormente la fiducia dei consumatori, rendendo ancora più difficile per il publisher ristabilire la propria posizione passata.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425