Home Videogiochi News Tati Gabrielle replica alle polemiche sulla “propaganda woke” in Intergalactic

Tati Gabrielle replica alle polemiche sulla “propaganda woke” in Intergalactic

La presentazione di Intergalactic: The Heretic Prophet ai The Game Awards 2024 ha acceso un dibattito infuocato. Mentre il trailer ha catturato l’attenzione per la sua qualità visiva e narrativa, una parte del pubblico ha accusato Naughty Dog di portare avanti una presunta “agenda woke”.

Dopo le parole di Neil Druckmann, anche Tati Gabrielle, protagonista del gioco, è intervenuta nella discussione, offrendo una replica pungente che non è passata inosservata.

Per rispondere alle critiche, Gabrielle ha condiviso una vignetta dell’artista Luarya nelle sue storie di Instagram. L’immagine ritraeva due personaggi femminili dei videogiochi, Jordan A. Mun e Ciri, intente a sorseggiare “lacrime di incel”. Il post era accompagnato da un commento ironico quanto diretto:

Sei arrabbiato, fratello?

Il messaggio non è passato inosservato. Con il suo tono ironico e diretto, Gabrielle ha lanciato una chiara frecciata a chi accusa Naughty Dog di aver inserito elementi “troppo woke” nel trailer. Tuttavia, la storia è stata rapidamente rimossa, non prima di aver scatenato una nuova ondata di reazioni.

La provocazione di Gabrielle ha polarizzato ulteriormente la comunità videoludica. Da un lato, molti hanno applaudito la sua risposta come una dimostrazione di carattere e schiettezza; dall’altro, una parte del pubblico l’ha interpretata come un attacco ai fan e una conferma delle accuse di un’agenda politica dietro il gioco.

Non è la prima volta che Naughty Dog si trova al centro di una polemica di questo tipo. Già con The Last of Us Part II, lo studio aveva affrontato accuse simili legate alla rappresentazione e all’inclusività. Tuttavia, ciò che per alcuni rappresenta “propaganda woke”, per altri è semplicemente l’evoluzione del medium videoludico verso una narrazione più complessa e inclusiva.

Intergalactic: The Heretic Prophet si preannuncia come un’avventura ambiziosa e innovativa, fedele alla tradizione di Naughty Dog. Nonostante le polemiche iniziali, il successo del titolo dipenderà dalla capacità del gioco di catturare i giocatori attraverso il suo gameplay e la sua narrazione, superando le etichette e i pregiudizi.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425