Da id Software, sta per arrivare un nuovo, esplosivo capitolo di una saga che ha fatto la storia dei videogiochi. DOOM: The Dark Ages si pepara a fare scintille, portando il Doom Slayer lontano nel tempo ma senza privarlo della gioia di fare a pezzi demoni ed esseri infernali di ogni tipo.
Mentre aspettiamo l’uscita ufficiale, ecco tutto ciò che sappiamo finora su DOOM: The Dark Ages.
DOOM: The Dark Ages – Data di uscita e piattaforme
La data di uscita di DOOM: The Dark Ages è fissata per il prossimo 15 maggio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC e Game Pass.
Sebbene sia pubblicato da Bethesda sotto l’etichetta di Xbox, The Dark Ages non è infatti un’esclusiva di Microsoft per le sue piattaforme. Esattamente come per DOOM e DOOM: Eternal, i due precedenti capitoli, il gioco arriverà anche su PlayStation. Resta invece al momento il dubbio per quanto riguarda Nintendo Switch 2, la cui line up è ancora avvolta nel mistero.
DOOM: The Dark Ages – Il protagonista
Nonostante The Dark Ages sia ambientato nel passato della serie, il protagonista sarà ancora una volta il Doom Slayer, più assetato di sangue che mai.
Qualche curiosità, se siete appassionati. DOOM: Eternal ci ha dato qualche dettaglio in più sulla storia del misterioso personaggio: il Doomguy (precedentemente era noto così) è immortale, poiché non ha bisogno di dormire, mangiare, bere o espellere. Una stanza nella sua Fortezza della Morte è piena di fumetti, statuette da collezione, e chitarre. Secondo la schermata di accesso al suo computer, si scopre anche che il suo nome è Flynn Taggart, in riferimento allo stesso nome che già i romanzi di Doom nel 1995 avevano utilizzato.
Secondo la descrizione del personaggio, è alto circa 2,13 m e pesa 227 kg in armatura; senza di essa, è alto 2,03 m e pesa 163 kg.
DOOM: The Dark Ages – Storia
id Software porta la serie nel passato. DOOM: The Dark Ages è infatti un prequel del reboot DOOM del 2016, che segue l’ascesa del protagonista della serie, il Doom Slayer, mentre diventa l’ultima speranza di un regno in lotta contro le forze dell’Inferno.
La trama di The Dark Ages seguirà così le origini dello storico cacciatore di demoni, in un’epica storia cinematografica piena d’azione. Destinato a servire come super-arma di dèi e re, il Doom Slayer respinge orde di demoni, mentre il loro leader mira a divenire l’unica creatura temuta e il sovrano dell’Inferno.
Lontano dalle ambientazioni che gli appassionati della serie conoscono, il Doom Slayer sarà così portato in reami mai visti prima. Mistero, sfide e ricompense sono in agguato in ogni angolo buio di castelli in rovina, campi di battaglia epici, foreste cupe, scenari infernali e altri mondi, ispirati a un medioevo fantasy nel quale la tecnologia è comunque presente.
Gli sviluppatori hanno dichiarato che DOOM: The Dark Ages presenterà la campagna più grande e approfondita nella storia della serie.
DOOM: The Dark Ages – Gameplay
DOOM: The Dark Ages è un esplosivo sparatutto in prima persona con componente arena, ereditando ovviamente vari elementi dai suoi predecessori che hanno fatto la storia di questo genere. Mentre i precedenti capitoli della serie si concentravano su combattimenti acrobatici e frenetici, id Software ha sottolineato che DOOM: The Dark Ages si sposterà verso un’esperienza di combattimento più pesante e deliberata, enfatizzando molto di più la strategia.
Il Doom Slayer è ora dotato di un combattimento da mischia migliorato, e sono state riviste anche le uccisioni gloriose per dare maggiore controllo al combattimento e soddisfazione ai giocatori. L’introduzione dello Shield Saw consente inoltre di bloccare, parare e attaccare con un singolo input.
Nei vari gameplay pubblicati in questi mesi, abbiamo anche visto nuove armi come lo Skull Crusher, una pistola che spara frammenti di ossa ai nemici. Saranno disponibili anche armi da mischia come un guanto, una mazza di ferro e un flagello.
The Dark Ages porterà però anche ad alcune incredibili novità per la serie. Sarà infatti il primo capitolo a consentire ai giocatori di pilotare veicoli,: tra questi abbiamo visto un mech Atlan di 30 piani, per combattere i nemici con una potenza di fuoco indescrivibile, ma anche un grande drago cibernetico spara-fuoco.
DOOM: The Dark Ages – Modalità Online
Mentre in DOOM (2016) e DOOM: Eternal era presente anche una modalità online, id Software ha confermato ufficialmente che DOOM: The Dark Ages non avrà il multiplayer competitivo.
Durante una sessione di domande e risposte al Developer Direct di Xbox, il produttore esecutivo Marty Stratton ha confermato che The Dark Ages sarà un gioco basato esclusivamente sulla campagna, spiegando che la portata della modalità storia richiedeva la massima attenzione del team.
“Abbiamo preso questa decisione in anticipo, così da poter davvero dare il massimo nella campagna. È la nostra campagna più grande, più estesa, più epica di sempre, e siamo davvero contenti della decisione”, ha detto Stratton. “È stato fantastico avere il team concentrato esclusivamente sulla rifinitura e sul completamento della campagna”.
DOOM: The Dark Ages – Vi potrebbero piacere anche…
Naturalmente, consigliamo di recuperare sia il primo che il secondo capitolo della saga reboot, che potete recuperare sia su Xbox Game Pass, sia sulle altre piattaforme a prezzi davvero accessibili.
Non possiede la stessa frenesia e il concept è decisamente diverso, ma consigliamo anche di giocare titoli come Shadow Warrior 3 o ancora meglio Returnal, lo spettacolare TPS roguelike di Housemarque per PlayStation 5 e PC che ancora oggi è uno dei migliori titoli di questa generazione. Si tratta di un gioco di fantascienza molto appassionante, che potrebbe aiutarvi a mitigare l’attesa.
Scrivi un commento