L’universo dei videogiochi continua a conquistare Hollywood e questa volta tocca a Just Cause trasformarsi in un film ricco di adrenalina e spettacolo. Dopo il successo di adattamenti come The Last of Us e le recenti novità su Sleeping Dogs con Simu Liu, emergono nuovi dettagli su questo ambizioso progetto cinematografico.
Secondo un articolo di The Wrap, la sceneggiatura di Operation Just Cause sarà affidata ad Aaron Rabin, già noto per il suo lavoro in Tom Clancy’s Jack Ryan e Silent River. Alla regia troveremo Ángel Manuel Soto, il filmmaker dietro Blue Beetle e il prossimo The Wrecking Crew di Amazon. Un’accoppiata che lascia presagire un film dal ritmo serrato, tra missioni spericolate e sequenze mozzafiato.
Il cast resta avvolto nel mistero, così come la data di uscita, ma il film può già contare su un team d’élite per le scene d’azione. A curare le sequenze d’azione ci sarà infatti 87Eleven, la celebre crew di stunt che ha reso John Wick un cult moderno. Ma non è tutto: tra i produttori spicca il nome di David Leitch, maestro del cinema action, affiancato da Kelly McCormick di 87North, la cui collaborazione con Universal garantisce ulteriore solidità al progetto.
Ma cosa rende Just Cause un titolo così adatto al grande schermo? Il videogioco, sviluppato da Avalanche Studios e lanciato nel 2006, segue le imprese di Rico Rodriguez, un agente segreto specializzato in guerriglia e operazioni clandestine. La sua missione? Rovesciare regimi corrotti in scenari esotici, con un arsenale di gadget spettacolari e acrobazie degne di un film hollywoodiano. Il franchise, ispirato all’invasione statunitense di Panama del 1989, è celebre per il suo caos distruttivo e l’azione senza limiti.
Con quattro capitoli all’attivo e un fandom appassionato, il potenziale è enorme. Se il film riuscirà a catturare l’adrenalina del gioco e a valorizzare gli effetti pratici nelle sequenze più spericolate, potrebbe imporsi come nuovo punto di riferimento per il cinema d’azione moderno.
Scrivi un commento