Home Curiosità Sanremo 2025: le cose da sapere sul Festival della Canzone Italiana

Sanremo 2025: le cose da sapere sul Festival della Canzone Italiana

Il Festival di Sanremo 2025 si terrà dall’11 al 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston di Sanremo.

Date e Conduttore

Date: Da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio. Conduttore: Carlo Conti, che torna alla conduzione e alla direzione artistica dopo aver già ricoperto questi ruoli dal 2015 al 2017.

Artisti in Gara

Big: Saranno presenti 29 artisti nella categoria “Big” dopo il ritiro di Emis Killa. Tra i partecipanti noti ci sono Elodie, Coma Cose, Noemi, Brunori Sas, Simone Cristicchi, Joan Thiele, Serena Brancale, Francesca Michielin e Giorgia.

Nuove Proposte: Ci saranno quattro artisti nella categoria “Nuove Proposte”, che gareggeranno separatamente dai Big.

I Duetti

  1. Achille Lauro ed Elodie – Un tributo a Roma con “A mano a mano” (Riccardo Cocciante) e “Folle città” (Loredana Bertè)
  2. Tony Effe e Noemi – “Tutto il resto è noia” (Franco Califano)
  3. Bresh con Cristiano De André – “Crêuza de mä” (Fabrizio De André)
  4. Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – “L’anno che verrà” (Lucio Dalla)
  5. Clara con Il Volo – “The sound of silence” (Simon and Garfunkel)
  6. Coma_Cose con Johnson Righeira – “L’estate sta finendo” (Righeira)
  7. Emis Killa con Lazza, il primo violino dell’Orchestra del Teatro alla Scala, Laura Marzadori, e con il pianista Aleksander Zielenski – “100 messaggi” (Lazza)
  8. Fedez con Marco Masini – “Bella stronza” (Marco Masini)
  9. Francesca Michielin con Rkomi – “La nuova stella di Broadway” (Cesare Cremonini)
  10. Francesco Gabbani con Tricarico – “Io sono Francesco” (Tricarico)
  11. Gaia con Toquinho – “La voglia, la pazzia” (Ornella Vanoni)
  12. Giorgia con Annalisa – “Skyfall” (Adele)
  13. Irama con Arisa – “Say something” (A Great Big World, Christina Aguilera)
  14. Joan Thiele con Frah Quintale – “Che cosa c’è” (Gino Paoli)
  15. Lucio Corsi con Topo Gigio – “Nel blu dipinto di blu” (Domenico Modugno)
  16. Marcella Bella con Mirko e Valerio Lucia, TWIN VIOLINS – “L’emozione non ha voce” (Adriano Celentano)
  17. Massimo Ranieri con i Neri per caso – “Quando” (Pino Daniele)
  18. Modà con Francesco Renga – “Angelo” (Francesco Renga)
  19. Olly con Goran Bregovic e la Wedding and Funeral band – “Il pescatore” (Fabrizio De André)
  20. Rocco Hunt con Clementino – “Yes, I Know My Way” (Pino Daniele)
  21. Rose Villain con Chiello – “Fiori rosa, fiori di pesco” (Lucio Battisti)
  22. Sarah Toscano con il duo Ofenbach – “Overdrive” (Ofenbach feat. Norma Jean Martine)
  23. Serena Brancale con Alessandra Amoroso – “If I Ain’t Got You” (Alicia Keys)
  24. Shablo (con Gué, Tormento e Joshua) con Neffa – mix di “Amor de mi vida” (Sottotono) – “Aspettando il sole” (Neffa)
  25. Simone Cristicchi con Amara – “La cura” (Franco Battiato)
  26. The Kolors con Sal Da Vinci – “Rossetto e caffè” (Sal Da Vinci)
  27. Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – “Un tempo piccolo” (Franco Califano)

Ospiti e Co-conduttori

Co-conduttori: Carlo Conti sarà affiancato da diversi co-conduttori e co-conduttrici per ogni serata, tra cui Gerry Scotti, Antonella Clerici, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Katia Follesa, Mahmood, Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Ospiti: Tra gli ospiti confermati ci sono Jovanotti, Damiano David (dei Maneskin, ma come solista), i Duran Duran, e ci saranno anche performance dalla nave Costa Toscana con i Planet Funk. Iva Zanicchi e Antonello Venditti riceveranno premi alla carriera.

Nuove Regole e Format

Regolamento: Tra le novità, il ritorno delle “Nuove Proposte” con una gara separata, e un cambiamento nel computo dei voti per la serata delle “Cover”, che non influirà sulla classifica finale. Le serate si chiuderanno prima rispetto alle edizioni precedenti, con un obiettivo di concludere intorno all’una di notte.

Dopofestival: Torna il “Dopofestival”, condotto da Alessandro Cattelan con Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo.

Trasmissione

Televisione: Il festival sarà trasmesso in diretta su Rai 1, con inizio alle 20:40 ogni sera.
Streaming: Sarà disponibile in streaming su RaiPlay.
Radio: In diretta su Rai Radio2.

Polemiche e Curiosità

Ritiro: Emis Killa si è ritirato dalla competizione, riducendo il numero di Big a 29.
Polemiche sul regolamento: Ci sono state discussioni riguardo alla trasparenza nella selezione degli artisti e all’influenza dei social media sulle scelte.

Contesto Legale

C’è stato un intervento del TAR della Liguria che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione del festival alla Rai, ma l’edizione 2025 procederà come previsto.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

6.5

Venom War #1, la recensione: la Marvel sgancia una nuova guerra dei simbionti

Panini porta in Italia la nuova miniserie Marvel in tre parti, dal...

Disney Lorcana: con la nuova modalità Pack Rush, regala pacchetti gratis… ma non in Italia

Bella notizia per tutti gli appassionati di Disney Lorcana… che non risiedono...

La Storia Zombie 5: Dark Aether – Elenco completo di canzoni e musiche

Se state cercando le musiche che abbiamo utilizzato nella realizzazione de LA...

Ravensburger rilancia il popolare gioco da tavolo con Disney Villainous Unstoppable

Da alcuni anni Disney si è affacciata con ottimi risultati al mercato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425