Digimon Adventure 02, la seconda stagione di Digimon: Digital Monsters, debuttò il 4 aprile 2000, non solo riportando gli originali ma ora cresciuti Digiprescelti, ma ampliando la lore del franchise, e aumentando drasticamente il tono dark della storia.
Tre anni dopo la sconfitta di Apokarimon, un misterioso tiranno noto come Imperatore Digimon invade Digiworld, schiavizzando i Digimon e limitando la digievoluzione. La crisi spinge tre nuovi predestinati, Davis, Yolei e Cody, a unire le forze con TK e Kari della prima stagione, dando inizio a una nuova avventura che riserverà alcune grandi sorprese.
Sebbene inferiore nell’impatto rispetto alla prima saga di Adventure, questa serie sequel ha saputo regalare alcuni momenti davvero memorabili ai fan dei Digimon, che quest’anno avranno pane per i loro denti anche nei videogiochi con l’arrivo del nuovo Digimon Story: Time Stranger. Per ricordare i 25 anni di Digimon Adventure 02, abbiamo deciso di raccontarvi i 10 migliori episodi della serie animata sequel.
10 – Il coraggio di Wormmon (2×21)
L’episodio 21 riprende dal cliffhanger dell’episodio precedente, che ha visto Veemon digievolvere in Magnamon per combattere l’abominio Kimeramon, creato dall’Imperatore assemblando parti di altri Digimon. Quando Wormmon non riesce più a guardare il suo compagno cadere nel baratro dell’oscurità, si sacrifica per dare a Magnamon il potere necessario per sconfiggere Kimeramon e Ken. Incapace di far fronte alla perdita, l’Imperatore Digimon giura di cancellare il riavvio dell’intero Mondo Digitale e iniziare di nuovo la sua conquista. Tuttavia, una volta che il digiprescelto aiuta Ken a realizzare che i Digimon meritano rispetto e gentilezza, ed è in grado di affrontare e superare il suo disprezzo per se stesso.
La redenzione di Ken rappresenta un punto cruciale per la trama di Adventure 02. Da qui, il passaggio del ragazzo verso il suo vero ruolo di digiprescelto sarà lungo e tortuoso, ma col tempo questo grande e riuscito arco narrativo sarà una vera soddisfazione per i fan.
9 – Una nuova minaccia (2×37)
Tanti colpi di scena. I ragazzi riescono a salvare una Pietra Sacra, mentre Shakkumon affronta BlackWarGreymon, e Arakenimon e Mummymon rivelano di essere i grandi artefici della corruzione oscura di Ken, fino a farlo diventare l’Imperatore Digimon. Ma la vera rivelazione è che dalla Pietra Sacra fuoriesce Azulongmon, Digidrago sacro che racconta ai digiprescelti le vie del destino e del futuro, spiegando inoltre che i veri nemici si celano ancora nell’ombra.
Infine, capendo che tutti gli esseri viventi hanno uno scopo, nonostante le circostanze della loro creazione, BlackWarGreymon vola via per trovare il suo. L’episodio è gratificante per le risposte che fornisce alle domande che durano tutta la stagione, oltre a stabilire la posta in gioco per l’arco finale di Adventure 02. Ancora una volta, però, resteranno tanti interrogativi, come se mancassero tanti piccoli pezzi del puzzle.
8 – Di nuovo insieme (2×23)
Torniamo a un episodio dedicato in particolare a Ken, che si sta riprendendo dal suo incidente come Imperatore Digimon. Il ragazzo riflette sul rapporto tumultuoso con suo fratello, Osamu, misteriosamente scomparso poco dopo l’apparizione di un digivice anni prima, e da qui diventa chiaro che una forza sinistra ha fatto leva sull’insicurezza di Ken e lo ha manipolato per farlo diventare l’imperatore Digimon.
La conversazione tra i genitori di Ken al capezzale di Osamu è uno dei momenti più dolci e sinceri della serie finora. L’ammissione di aver fallito con Ken come genitori e il suo perdono finale ricordano la toccante conversazione tra Izzy e i suoi genitori nella prima stagione della serie, un altro momento tremendamente toccante. Quando Ken e la forma neonata di Wormmon si riuniscono, giurano di diventare veri partner e abbracciare il loro ruolo di protettori di Digiworld.
7 – Una sconfitta necessaria (2×46)
Mentre i digiprescelti continuano a monitorare i bambini rapiti da Arakenimon, le Spore Oscure al loro interno iniziano a sbocciare. Nel frattempo, BlackWarGreymon affronta brutalmente Oikawa, che rivela di aver convertito il suo DNA in un codice digitale per crearlo, insieme ad Arukenimon e Mummymon. Temi che forse i bambini neanche comprendono: clonazione, replicazione del DNA, figure paterne, il significato della vita.
L’episodio è però importante perché Agumon, dopo tanto tempo, torna a essere WarGreymon, dando vita a una battaglia esplosiva che tutti i fan aspettavano.
Dopo una resa dei conti nel cielo sopra il monte Fuji tra i due WarGreymon e Imperialdramon, Wormmon supplica BlackWarGreymon di smetterla di crogiolarsi nell’autocommiserazione e di provare a fare qualcosa di significativo nella sua vita. Le domande sullo scopo della vita e sul significato dell’esistenza presentate in questo episodio sono concetti che fanno riflettere.
6 – Il super Digimon (2×19)
Quando le parole non bastano più, si passa ai fatti. Mentre l’Imperatore Digimon si reca in un vortice di oscurità misterioso per recuperare i dati digitali del temibile Devimon, che gli serviranno per completare Kimeramon, TK non può fare altro che ricordare cosa il diabolico Digimon fece al suo amico Patamon vari anni prima sull’isola di File, costringendolo al sacrificio.
E così, meno Digimon e più umani. TK riesce a intrufolarsi nella base per affrontare Ken, e il loro scontro culmina con TK che colpisce Ken in faccia e si ritira con i suoi amici, dimostrando la sua superiorità morale anche di fronte alla violenza, necessaria in questo caso.
Il povero Ken è più isolato e paranoico che mai, e persino il suo partner Digimon, Wormmon, non riesce a ragionare con lui. Sebbene una voce misteriosa avvisi Ken che non può controllare i poteri dell’oscurità, l’ossessione di Ken di schiavizzare il Mondo Digitale continua ad annebbiare il suo giudizio e ignora l’avvertimento. La trama dell’episodio è semplice, ma segna una svolta sia per Ken che per TK , poiché prendono decisioni strategiche che guidano la crescita del loro personaggio, nel bene e nel male.
5 – La resa di Demon (2×45)
I digiprescelti hanno appena scoperto che l’umano malvagio, Oikawa, progetta di schiavizzare i bambini rapiti come ha fatto con l’Imperatore Digimon, per far crescere dentro di loro il seme del male. Combattono così Demon, uno dei Digimon più oscuri tra tutti, nel mondo reale e sono in grado di bandirlo nel Mondo Digitale solo attingendo alle loro paure più oscure per aprire una sorta di cancello oscuro. Con Demon temporaneamente sconfitto , Oikawa libera i bambini rapiti e si ritira in un’auto per la fuga guidata da Mummymon e Arakenimon.
Da qui iniziava la fase finale di Adventure 02. Aggiungendo uno strato di colpa alla psiche già contorta di Ken, l’esercito di bambini malvagi di Oikawa anela al potere che un tempo deteneva l’Imperatore Digimon. Quel senso di colpa, tuttavia, si è rivelato il carburante necessario per bandire Demon nell’Oceano Oscuro e chiudere il cancello – a dire il vero, un villain che poteva essere esplorato e conosciuto molto di più.
4 – Forza di volontà (2×49)
Probabilmente il sogno di tutti i bambini, ed è curioso che la trama dell’episodio ruoti proprio intorno a un sogno. Davis ed ExVeemon attaccano MaloMyotismon, tornato dalla morte per tormentare ancora una volta Digiworld, che trascina i ragazzi e i loro Digimon in sogni ad occhi aperti sui loro più grandi desideri. Libero da ogni preoccupazione e dubbio, Davis non è influenzato dall’attacco di MaloMyotismon ed è in grado di liberare i suoi amici uno per uno. Tornati nella dimensione tra il mondo reale e quello digitale, i digiprescelti concentrano la loro autodeterminazione sui loro digivice, consentendo ai loro Digimon di digievolvere simultaneamente nelle loro molteplici forme.
È estremamente bello che lo show sfrutti tutte le fantastiche forme di Digimon introdotte in Adventure 02 facendole apparire tutte insieme nel penultimo episodio. I momenti emozionanti sono numerosi quanto le forme di Digimon, con una scena straziante che coinvolge Cody e il suo defunto padre che si riuniscono in un sogno. Anche il ragazzo che vuole sempre apparire coraggioso, in fondo, ha bisogno di amore.
3 – 100 obelischi di controllo (2×30)
I digiprescelti sono impegnati a distruggere gli Obelischi di Controllo dell’Imperatore Digimon, che limitavano la digievoluzione. Ma mentre il gruppo deve fare i conti con gli attriti tra Cody e Ken, all’orizzonte c’è un nuovo e potentissimo nemico. Arakenimon e Mummymon, pedine al servizio di qualcuno di molto più grande e pericoloso, sfruttano l’energia di 100 obelischi per creare un Digimon fatto di pura oscurità, BlackWarGreymon.
Un mostro tormentato, che neppure i suoi creatori possono controllare: Arakenimon non viene ritenuta degna di comandare un Digimon così potente, e così inizia il viaggio di BlackWarGreymon per andare in cerca di qualcuno al suo livello.
Questo episodio segna il momento in cui la trama di Adventure 02 diventa contorta. I nuovi nemici vengono introdotti con poche spiegazioni, così come BlackWargreymon, e sempre più Digimon vengono aggiunti al roster man mano che gli eroi imparano nuove tecniche. C’è molto da bilanciare e alcuni fili della trama purtroppo si esauriranno senza una conclusione – questo è uno dei grandi problemi di Adventure 02, che pare condensato in certi momenti. A parte i problemi con le trame generali , l’episodio è degno di nota anche per la sua toccante trama secondaria che riguarda la difficoltà di Ken a integrarsi nel gruppo dei digiprescelti.
2 – Una nuova dimensione (2×48)
Il quarantottesimo episodio di Adventure 02 sgancia il più grande plot twist della serie, aprendo le porte al finale. L’episodio rivela la verità dietro Oikawa e il suo piano per distruggere il Mondo Digitale, oltre che rivelare chi si celi dietro la sua identità: per tutto questo tempo, è sempre stato Myotismon, il Digimon che anche gli originali digiprescelti avevano affrontato in più e più occasioni a Tokyo anni prima.
Il cattivo della prima stagione ritorna, dopo aver agito come un parassita nel corpo di Oikawa dalla perdita del suo migliore amico, il padre di Cody, Hiroki. Myotismon ha distorto il dolore di Oikawa e la disperazione di visitare il Mondo Digitale, in un corpo ospite adatto per compiere le sue malefatte finché non è stato abbastanza forte da digievolvere in MaloMyotismon. Tutto il racconto fin qui di Adventure 02 culmina in un gigantesco colpo di scena.
1 – Il gesto eroico di BlackWarGreymon (2×47)
Se Adventure 02 viene ricordato da molti con affetto è anche e soprattutto grazie alla figura tormentata di BlackWarGreymon, che nell’episodio 47 andò incontro al suo gran finale.
La puntata in questione è ricchissima di grandi rivelazioni. Il nonno di Cody rivela che suo figlio Hiroki e il malvagio Oikawa erano un tempo migliori amici e che avevano incontrato il Mondo Digitale da ragazzi. Quando si incontrano di nuovo, Oikawa si rende conto che Cody è il figlio del suo defunto migliore amico e riflette sull’amicizia perduta, suscitando dubbi sul suo piano di schiavizzare il Mondo Digitale.
Mentre le Spore Oscure continuano a minacciare i bambini, si assiste a un toccante dialogo tra il nonno di Cody e Oikawa, il quale riuscirà poi a ferire mortalmente BlackWarGreymon sopraggiunto per cercare una lotta.
Il Digimon nato dall’oscurità capisce così che lo scopo della sua vita può essere raggiunto sacrificando la sua energia rimanente per chiudere il cancello del Mondo Digitale, portando stabilità nel mondo reale e dando un grande segnale al pubblico: anche nell’oscurità, anche nei più tenebrosi animi, si nasconde la luce.
Scrivi un commento