Home Videogiochi News Zelda evolve su Switch 2? In arrivo un sistema di riparazione per armi e scudi

Zelda evolve su Switch 2? In arrivo un sistema di riparazione per armi e scudi

The Legend of Zelda: Breath of the Wild e il suo acclamato seguito, Tears of the Kingdom, hanno conquistato milioni di giocatori grazie a un mondo aperto ricco di libertà, esplorazione e meccaniche innovative. Tuttavia, non tutte le caratteristiche dei due titoli sono state accolte con entusiasmo dalla community.

Una delle critiche più ricorrenti riguarda il sistema di degradazione delle armi e degli scudi, che si consumano rapidamente durante l’uso, costringendo i giocatori a cambiare equipaggiamento di continuo. Una dinamica pensata per stimolare l’adattabilità, ma che molti hanno trovato frustrante.

Ora, però, potrebbe esserci una svolta. Secondo quanto segnalato su ResetEra, nelle versioni Nintendo Switch 2 dei due giochi sarà introdotta una funzionalità inedita che consentirà la riparazione dell’equipaggiamento.

La novità emergerebbe da Zelda Notes, un’applicazione dedicata che arricchisce l’esperienza di gioco aggiungendo elementi come le medaglie e, appunto, la possibilità di riparare oggetti. Come mostrato in un video condiviso dagli utenti, una delle funzioni previste è una sorta di “ruota della fortuna” giornaliera, che tra le varie ricompense offre la possibilità di restaurare armi e scudi danneggiati.

Si tratta di un’opzione limitata e legata al caso, non di un cambiamento strutturale del gameplay. Tuttavia, rappresenta un’interessante aggiunta che potrebbe mitigare una delle criticità più discusse dai fan della serie.

In attesa di ulteriori dettagli ufficiali da parte di Nintendo, la notizia accende la curiosità dei giocatori, desiderosi di tornare a esplorare Hyrule con qualche possibilità in più… e qualche arma integra in tasca.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

2 Commenti

  • La gente si lamenta sempre su tutto.
    Il gioco è strutturato in questo modo anche per invogliare a fare nuove armi e usarle, se le armi non dovessero rompersi che senso ha avere tante armi? A me va benissimo così.

  • Sulle lamentele a caso su Internet, sono perfettamente d’accordo. Per quanto riguarda la rottura delle armi in Zelda, non sono d’accordo. In TotK è pure giustificato dalla storia e anche se me ne sono fatto una ragione (ho due run al primo da almeno 250 ore complessive e una run da 200 ore al secondo, quindi direi che mi sono piaciuti) almeno una durata maggiore l’avrei preferita. E che palle la Master Sword che si scarica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

ARC Raiders: annunciato un nuovo, imminente, Tech Test! Ecco come registrarsi

Dopo mesi di sviluppo e ottimizzazione, Embark Studios è pronta a riportare...

7

FATE: Reawakened | Recensione

Gli ultimi anni possono tranquillamente essere riassunti come una grande operazione nostalgia....

Ghost of Yotei – I fatti storici a cui potrebbe ispirarsi il gioco

Sono passati mesi dall’annuncio di Ghost of Yotei e fino ad ora...

Videogiochi in Italia: la top 10 del 2024 secondo IIDEA

L’industria videoludica italiana si conferma legata ai grandi classici. A dirlo è...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425