Come era stato annunciato, nella giornata di oggi Google ha presentato il nuovo Google Earth. Si tratta di una versione rivisitata dell’ormai antiquato portale, che da ora è accessibile direttamente da browser (sia su PC che su Android) e porta con sé svariate novità. Innanzitutto si nota la volontà, da parte dell’azienda statunitense, di far apparire Earth come uno strumento mirato all’istruzione e alla scoperta di nuovi luoghi. Per la navigazione c’è Maps, anch’esso nuovo di zecca, mentre Earth rimane maggiormente un portale dedicato ai viaggi virtuali nel mondo (rigorosamente in 3D) e all’apprendimento di nuove informazioni.
Sono infatti disponibili numerosi tour guidati curati da esperti, scienziati e documentaristi per garantirci una completa conoscenza di ciò che ci interessa. Al momento ne sono disponibili oltre 50 nella nuova sezione Voyager, e includono anche filmati prodotti dalla BBC Earth ed esperienze interattive per i più piccoli.
La barra di ricerca permette di spostarci in qualsiasi parte del globo, da cui poi informarci a dovere grazie alle schede informative legate a Wikipedia e dedicate ai punti di interesse principali. Presente anche la funzione “Mi sento fortunato”, che ci teletrasporterà in una località casuale della Terra: questa è la vera potenzialità istruttiva del nuovo Google Earth.
La nuova versione di Google Earth è quindi finalmente disponibile al pubblico, dopo oltre due anni di lavoro da parte della casa madre. Al momento è accessibile da web tramite Chrome oppure su Android, ma a breve verrà resa compatibile anche sui dispositivi iOS e su altri browser.
Scrivi un commento