Home Apple Apple: disponibile iOS 17.1, ecco i principali cambiamenti

Apple: disponibile iOS 17.1, ecco i principali cambiamenti

A qualche settimana dal rilascio del nuovissimo sistema operativo iOS 17 e iPadOS 17 (oltre che il ben più profondo WatchOS 10), la casa di Cupertino ha recentemente reso disponibile un aggiornamento per tutti i dispositivi (ben più rilevante dello scorso 17.0.1).

Da pochissimi minuti è infatti disponibile per iPhone e iPad un nuovo update per i device della mela morsicata, che porta con sé alcuni miglioramenti ed aggiunte.

Senza dilungarci oltre, ecco i principali punti toccati dal firmware:

AirDrop

  • Il trasferimento dei contenuti prosegue tramite internet quando esci dal raggio di azione di AirDrop.

StandBy

  • Sono state aggiunte nuove opzioni per controllare lo spegnimento dello schermo (iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max).

Musica

  • I preferiti ora includono brani, album e playlist e puoi filtrare la libreria per mostrarli.
  • La nuova raccolta di illustrazioni include immagini che cambiano colore in base ai brani nella playlist.
  • Per rendere più semplice l’aggiunta di musica simile, in fondo alle playlist vengono mostrati brani suggeriti.

Miglioramenti e risoluzioni di problemi

  • Ora puoi scegliere un album specifico da utilizzare con l’opzione “Foto casuali” sulla schermata di blocco.
  • È stato aggiunto il supporto delle chiavi di casa per le serrature Matter.
  • È stata migliorata l’affidabilità della sincronizzazione delle impostazioni di “Tempo di utilizzo” su più dispositivi.
  • È stato risolto un problema che poteva causare l’inizializzazione delle impostazioni della privacy di “Luogo frequente” durante il trasferimento o il primo abbinamento di Apple Watch.
  • È stato risolto un problema per cui il nome del chiamante di una telefonata in entrata poteva non essere mostrato durante un’altra chiamata in corso.
  • È stato corretto un problema per cui le suonerie personalizzate e acquistate potevano non essere mostrate come opzioni per la suoneria SMS.
  • È stato risolto un problema che poteva ridurre la capacità di risposta della tastiera.
  • Il rilevamento degli incidenti è stato ottimizzato (tutti i modelli di iPhone 14 e di iPhone 15).
  • È stato risolto un problema che poteva causare la persistenza delle immagini sullo schermo.

Consigliamo quindi a tutti i possessori di aggiornare quanto prima il proprio device, così da poter fruire di tutti i benefici apportati da Apple.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

9

Corsair HS80 RGB Wireless | Recensione

Sono tante le esigenze di cui hanno bisogno i giocatori. Ci tipologie...

Il MacBook Air M4 è ufficiale: ecco dettagli e specifiche del nuovo dispositivo Apple

Dopo aver presentato al mondo il nuovo iPad Air, la casa di...

Apple, ha annunciato iPad Air con chip M3 e nuova Magic Keyboard: ecco i dettagli

Apple ha ufficialmente presentato il nuovo iPad Air, ora aggiornato con il...

Amazon ha annunciato Alexa+: la nuova generazione dell’assistente artificiale

Amazon ha annunciato oggi Alexa+, l’assistente AI di nuova generazione, progettato per...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425