Apple ha ufficialmente presentato iPhone 16e, il nuovo modello della serie lanciata lo scorso settembre. Questo smartphone rappresenta la porta d’ingresso all’Apple Intelligence, grazie alla presenza del potente chip A18. A bordo debutta anche il modem Apple C1, il primo progettato internamente dall’azienda.
iPhone 16e è dotato di una fotocamera posteriore Fusion da 48MP con zoom ottico 2x, offrendo immagini dettagliate e di alta qualità. Sul fronte, il notch ospita la TrueDepth Camera, che abilita il Face ID per l’autenticazione sicura e i pagamenti.
Lo smartphone garantisce pieno accesso agli strumenti dell’Apple Intelligence, tra cui:
- Ripulisci (per eliminare elementi indesiderati dalle immagini)
- Image Playground (per generare e modificare immagini con l’AI)
- Genmoji (per creare emoji personalizzate)
- Strumenti di scrittura (per migliorare testi e suggerire revisioni)
Anche Siri diventa più naturale e integra ChatGPT, accessibile senza necessità di un account. L’elaborazione AI avviene in locale, garantendo massima privacy, con il supporto opzionale di Private Cloud Compute per richieste più complesse. Apple Intelligence sarà disponibile in italiano da aprile.
iPhone 16e monta un display Super Retina XDR OLED da 6,1”, protetto da Ceramic Shield, e ha una certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere. L’autonomia è migliorata: fino a 6 ore in più rispetto a iPhone 11 e 12 ore in più rispetto agli iPhone SE precedenti. Il dispositivo supporta la ricarica USB-C e wireless.
Il cuore di iPhone 16e è il chip A18, che offre:
- CPU 6-core (fino all’80% più veloce di A13 Bionic)
- GPU 4-core con supporto ai giochi AAA e ray tracing
- Neural Engine 16-core, che accelera i modelli di machine learning fino a 6 volte rispetto ad A13 Bionic
Sul lato del dispositivo è presente il tasto Azione, che sfrutta l’AI per fornire informazioni su oggetti e luoghi. Con Intelligenza Visiva, è possibile:
- Riassumere e copiare testi
- Tradurre in altre lingue
- Riconoscere numeri di telefono ed email
- Identificare animali e piante
- Cercare oggetti su Google
Scheda tecnica
- Display: Super Retina XDR OLED 6,1″ (HDR, True Tone, 1200 nit picco)
- Chip: Apple A18 con GPU 4-core e Neural Engine 16-core
- Memoria: 128GB, 256GB, 512GB
- Sistema operativo: iOS 18 con Apple Intelligence
- Resistenza: IP68
- Face ID
- Audio spaziale
- Dual SIM: nano SIM + eSIM
- Connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, USB-C
- Fotocamere:
- Posteriore: 48MP Fusion (f/1.6, OIS) con tele 2x da 12MP e zoom digitale fino a 10x
- Anteriore: TrueDepth 12MP (f/1.9, autofocus, Smart HDR 5)
- Video: 4K Dolby Vision fino a 60fps, audio spaziale, riduzione del rumore del vento
- Batteria: fino a 26 ore di riproduzione video, ricarica rapida al 50% in 30 minuti
- Materiali sostenibili: 30% di materiali riciclati, incluso 100% cobalto riciclato nella batteria
Prezzi e disponibilità
Preordini dal 21 febbraio (ore 14:00), vendita dal 28 febbraio in bianco e nero nei seguenti tagli di memoria:
128GB → 729€
256GB → 859€
512GB → 1.109€
Scrivi un commento