Era ovvio che sarebbe andata così: dopo aver floppato malamente al cinema, Borderlands è tra i principali candidati per portare a casa numerosi premi ai Razzie, e Jack Black avrà ben due possibilità extra.
Gli annuali Golden Raspberry Awards, probabilmente meglio conosciuti come Razzie Awards, hanno annunciato le loro nomination per il peggior film del 2024. Da un lato, non sorprende che Joker: Folie à Deux sia in testa con sette nomination, ma appena sotto troviamo anche il terrificante cinecomic della Sony Madame Web e il confuso Megalopolis di Francis Ford Coppola, con 6 nomination ciascuno. Non solo, perché anche Borderlands entra in questo club ricco di nomination.
Borderlands è stato un fiasco in tutti i sensi, distrutto sia dalla critica che dai fan, e al botteghino ha recuperato a malapena abbastanza soldi per coprire i costi di marketing, per non parlare del budget dichiarato di 115 milioni di dollari. Le nomination ai Razzie sono il ‘coronamento’ di un percorso disastroso, del quale non si salva nulla: oltre al rischio di vincere il premio come Peggior film dell’anno, Borderlands ha anche affossato le sue star principali.
Le nomination ai Razzie di Borderlands sono le seguenti:
- Peggior film
- Peggior regista (Eli Roth)
- Peggior attrice (Cate Blanchett)
- Peggior attore non protagonista (Kevin Hart)
- Peggior attore non protagonista (Jack Black)
Ma c’è di più. Quest’anno, la peformance di Jack Black nei panni di Claptrap è rimasta così impressa nei giurati dei Razzie che è stata creata anche una nuova categoria chiamata Screen Combo descritta come una scena nella quale compaiono “Due personaggi odiosi (ma soprattutto Jack Black)”. Sì, diciamo che difficilmente il buon Black non porterà a casa questo premio.
Come se non bastasse, Black è anche candidato come peggior attore per il suo ruolo in Dear Santa, quindi in realtà ha ottenuto tre nomination ai Razzie per la recitazione in soli due film.
Scrivi un commento