Home Cinema Daredevil: Rinascita 1×03, la recensione

Daredevil: Rinascita 1×03, la recensione

Il dubbio, dopo il terzo episodio di Daredevil: Rinascita, è legittimo: è una serie su Daredevil, o su Matt Murdock?

Il terzo episodio, che arriva dopo la doppia premiere dello scorso mercoledì, è un focus sul processo di Hector Ayala, che si intreccia non solo con la vita del vigilante noto come Tigre Bianco ma anche con il sentimento che vive New York in questo momento storico: Wilson Fisk ha dichiarato guerra alle figure incappucciate, e lo ribadirà in maniera molto dura proprio nel corso di questo episodio intenso dal punto di vista delle pedine che iniziano a muoversi sullo scacchiere, ma non proprio emozionante.

C’è sicuramente molto materiale interessante a livello tematico, e tutte le performance rimangono eccellenti, persino dei comprimari. Manca però l’intrigo. L’episodio di oggi è più debole, e non solo per il fatto che Daredevil, ancora, si sta facendo attendere. La parte interessante è che il processo che fa da sfondo alla puntata, citato prima, crea una dinamica complessa e pericolosa tra Murdock e le forze di polizia, con un’escalation che potrebbe portare a qualche stravolgimento importante. Uno di questi, inaspettato, arriva nel finale di episodio. Scioccante. Ma forse inevitabile.

Bello però come Daredevil: Rinascita sia riuscito a far emergere, anche se per pochi episodi, Kamar de los Reyes, tragicamente scomparso alla fine del 2023. Ciò che non piace sono però i troppi stravolgimenti, anche per lo stesso Murdock. Forse anche l’avvocato interpretato da Charlie Cox sta cercando di capire come reagire a questa città, ma i suoi modi teatrali e gli imprevedibili (o meglio, in alcuni casi inspiegabili) colpi di scena nei quali resta coinvolto cozzano con quella che è sempre stata la tenacia del personaggio.

Davvero, risulta difficile, arrivati a fine episodio, comprendere le vere motivazioni di Murdock. Forse sono quelle di far uscire allo scoperto Fisk e i suoi veri piani contro i vigilanti? In realtà, il neoeletto sindaco lo ha già fatto davanti al mondo. Persino il giudice accusa Murdock di essere un enorme ipocrita, e non possiamo che concordare. È forse un tentativo degli sceneggiatori di ravvivare il dramma giudiziario, e forse questo episodio è ciò che ancora resta della prima stesura della serie, ma ciò va a discapito della credibilità di Murdock come avvocato.

Per fortuna, tutto sembra indicare che la prossima settimana tornerà sulla scena un nome importante. Lì, allora, speriamo di divertirci davvero.

3.5
Review Overview
Riassunto

Il terzo episodio è un po' deludente rispetto alla première. Il processo di Hector Ayala gioca un ruolo chiave, e Kamar de los Reyes fa un lavoro fantastico nel trasmettere le ingiustizie. Ma il dramma legale da solo non basta ad alzare la qualità. E Murdock, paradossalmente, ne esce sconfitto.

  • Giudizio complessivo3.5
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Warner si arrende al flop: Mickey 17 uscirà in VOD tra pochi giorni

Appena pochi giorni dopo la sua distribuzione al cinema, Mickey 17 arriverà...

7

Oceania 2: una Disney coraggiosa ma non troppo | Recensione Blu Ray

Rinfrescante, allegro, coloratissimo, vivace, ma anche incapace di riuscire a replicare l’immaginario...

Ted Lasso 4 è ufficiale: Jason Sudeikis tornerà nella serie

Pronti al nuovo calcio d’inizio? Apple TV+ ha ufficialmente rinnovato Ted Lasso...

Giancarlo Esposito vuole ancora essere il villain di Star Wars: Moff Gideon tornerà?

Giancarlo Esposito potrebbe non aver ancora chiuso definitivamente il capitolo Star Wars....

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425