Home Cinema Daredevil: Rinascita 1×05-06, la recensione

Daredevil: Rinascita 1×05-06, la recensione

Nel doppio episodio di questa settimana, la tensione continua a salire fino ad arrivare al punto di rottura. La maschera cade in un caso, torna al suo posto nell’altro, in un doppio appuntamento che sa di grande rinascita.

Paradossalmente, l’episodio 05 è un filler: Matt Murdock (Charlie Cox) è in una banca, e si ritrova nel mezzo di una rapina a mano armata organizzata da un gangster che sembra sempre essere un passo avanti alla polizia, specie per quanto riguarda l’organizzazione. Nel suo essere filler, con tanto di apparizione speciale dal Marvel Cinematic Universe che cementa la serie come parte del grande mosaico, l’episodio comunque riesce a portare avanti il senso di maturazione di Murdock che lo porterà a vestire nuovamente i panni del Diavolo di Hell’s Kitchen.

In questo quinto episodio, come è già accaduto in precedenza, Murdock appare davvero l’uomo senza paura, anche quando indossa un costume invece dell’armatura di un supereroe. È incredibile vedere Murdock destreggiarsi nella situazione intensa usando la sua intelligenza da avvocato e i suoi super sensi, cercando anche di mantenere un basso profilo e passare inosservato. Questo episodio, in particolare, riesce a mostrare cosa rende Matt Murdock un eroe così unico e straordinario, anche quando non è in costume. Mai come in questo episodio diventa chiaro il famoso discorso fatto da Tony Stark a Peter Parker in Spider-Man: Homecoming: “Se sei niente senza il costume, non dovresti averlo.”

Nota di merito a Mohan Kapur, che qui torna nei panni di Yusuf Khan, padre di Kamala Khan (per gli amici, Ms. Marvel). In certi frangenti, con la sua genuinità riesce a dare vita quasi a dinamiche da buddy movie, con Murdock che pensa poi a far ulteriormente sprofondare nei toni dark lo show.

Completamente diverso, ma altrettanto riuscitissimo, è l’episodio 06. L’artista-serial killer Muse diventa un grosso problema con cui devono fare i conti sia il sindaco Fisk (Vincent d’Onofrio) che Murdock, e finisce per costringerli ad andare verso due estremi distinti, come sempre hanno fatto. È piuttosto stimolante vedere Fisk cercare di avere a che fare con un cattivo per una volta, che comunque viene sfruttato per le controverse e spesso estremiste idee del sindaco di New York. La sua idea è quella che già ipotizzavamo da tempo: creare una task force di persone pronte a tutto per fermare la criminalità, anche nel modo sbagliato. I fanboy di Punisher, in fatti di rabbia e forza. Una sorta di Avengers al servizio di Fisk, con licenza di uccidere, pestare, arrestare.

E mentre Fisk sfrutta Muse per i suoi scopi, scarica la tensione sul povero Adam, ex amante della moglie rinchiuso dal Kingpin per vendetta. Una vendetta che ora è pronta a consumarsi. Gli eventi che circondano Fisk stanno caricando la sua rabbia, e la violenza brutale e quasi assassina è pronta a esplodere. L’episodio 06 ci conferma, ancora di più, che sotto l’elegante veste da sindaco c’è ancora il solito e terrificante Fisk, un mostruoso umano capace di tutto.

Ma Muse non è importante solo per i piani di Fisk. Andando a toccare un personaggio vicino alla sfera emotiva di Murdock, caricata nel corso di questi episodi di Rinascita, il serial killer è la causa scatenante di quello che tutti si aspettavano: Daredevil è tornato. Poche parole, pochi ripensamenti, tanti fatti. Il combattimento che ci viene mostrato al termine dell’episodio non è ai livelli delle spettacolari coreografie dell’originale serie, ma il passo pesante del Diavolo potrebbe essere figlio di tutto quel tempo trascorso lontano dalle scene. Anche se la CGI, purtroppo, deficita ancora.

È molto, molto soddisfacente vedere Daredevil di nuovo in attività. Ma ha un prezzo. E così come nella serie originale, il prezzo potrebbe essere la vita di Murdock. La vita privata, perlomeno. Un’abitudine che il Diavolo non sembra voler abbandonare.

4.25
Review Overview
Riassunto

L'attesa per la ricomparsa di Daredevil è stata lunga, ma ne è valsa la pena. Con un doppio episodio, Rinascita rinvigorisce la serie e alza le aspettative, proiettando i personaggi verso il sempre più vicino finale della prima stagione.

  • Giudizio complessivo4.25
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Marvel annuncia il cast di Avengers: Doomsday: da Chris Hemsworth a Vanessa Kirby, tutti i nomi

Attraverso una diretta avviata oggi pomeriggio, i Marvel Studios stanno comunicando al...

Harry Potter: HBO potrebbe aver trovato il nuovo Rubeus Hagrid per la serie reboot

Il custode delle chiavi e dei segreti a Hogwarts avrà un nuovo...

Biancaneve: Disney aveva imposto un social media manager a Rachel Zegler per controllarla

Emergono nuovi retroscena dietro allo sviluppo e la promozione di Biancaneve, il...

Hollywood ha un problema: i giovani preferiscono contenuti social a film e serie tv, streaming costa troppo

Un nuovo studio di Deloitte dimostra che la generazione Z preferisce contenuti...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425