Home Cinema Echo sarà parte di Marvel Spotlight, nuova etichetta di prodotti MCU

Echo sarà parte di Marvel Spotlight, nuova etichetta di prodotti MCU

Con la pubblicazione del primo trailer di Echo, i Marvel Studios hanno anche rivelato la nuova etichetta Marvel Spotlight, una serie di prodotti di cui appunto farà parte anche la serie tv con Alaqua Cox, Vincent d’Onofrio e Charlie Cox.

Oltre a essere il primo prodotto MCU vietato ai minori (il primo film, invece, dovrebbe essere Deadpool 3 l’anno prossimo, il cui rinvio è quasi certo), Echo sarà infatti la prima produzione degli studios della Marvel a entrare a far parte dell’etichetta chiamata Spotlight. Per distinguerlo dalle produzioni più importanti, Marvel Spotlight sarà accompagnata da un suo logo e da una nuova fanfara musicale composta da Michael Giacchino, che già si era occupato della celebre musica che accompagna il logo dei Marvel Studios.

L’annuncio rivela che Spotlight è un progetto radicato nella storia editoria dei fumetti Marvel, essendo ispirato all’omonima serie nata nel 1971. Si tratta, come spiegato, di proporre ai fan storie meno colossali e maggiormente incentrate sui personaggi, senza dare necessariamente risalto all’ampio contesto dell’universo narrativo.

Il capo dello streaming dei Marvel Studios, Brad Winderbaum, ha affermato che la nuova etichetta fornirà “una piattaforma per portare sullo schermo storie più radicate e guidate dai personaggi”, consentendo agli spettatori di capire quali prodotti diventano necessari per la comprensione globale del MCU (Marvel Studios) e quali invece possono essere ritenuti secondari (Spotlight):

Marvel Spotlight ci offre una piattaforma per portare sullo schermo storie più radicate e guidate dai personaggi e, nel caso di Echo, concentrandoci sulla posta in gioco a livello stradale piuttosto che su una più ampia continuità del MCU.

Winderbaum spiega che “proprio come i fan dei fumetti non avevano bisogno di leggere ‘Avengers’ o ‘Fantastici Quattro’ per godersi un fumetto di ‘Ghost Rider’ Spotlight, il nostro pubblico non ha bisogno di aver visto altre serie Marvel per capire cosa sta succedendo nella storia di Maya.”

A differenza quindi di Elseworld, l’etichetta dei DC Studios che si occupa di prodotti esterni al DCU (The Batman e Joker ne sono un esempio), Spotlight rappresenta comunque prodotti canonici con il Marvel Cinematic Universe, ma dalle proporzioni minori.

Ecco la lista dei prossimi progetti dei Marvel Studios:

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Avengers: Secret Wars – I Russo confermano le fonti d’ispirazione per il grande film

A poco dalle riprese di Avengers: Doomsday, i fratelli Joe e Anthony...

Novocaine con Jack Quaid guida uno dei peggiori box office post-pandemia

Mickey 17 floppa pesantemente, Brave New World resta a malapena a galla,...

Warner si arrende al flop: Mickey 17 uscirà in VOD tra pochi giorni

Appena pochi giorni dopo la sua distribuzione al cinema, Mickey 17 arriverà...

7

Oceania 2: una Disney coraggiosa ma non troppo | Recensione Blu Ray

Rinfrescante, allegro, coloratissimo, vivace, ma anche incapace di riuscire a replicare l’immaginario...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425