Home Cinema Eternals – Il nuovo film dei Marvel Studios bandito in alcuni Paesi

Eternals – Il nuovo film dei Marvel Studios bandito in alcuni Paesi

Piove sul bagnato in casa Marvel Studios: dopo le recensioni che su Rotten Tomatoes hanno affossato Eternals, ecco che il film, uscito ieri in Italia, è stato bandito in alcuni Paesi del mondo – e per un motivo che forse potete già immaginare, se avete seguito le ultime notizie sulla pellicola.

Secondo quanto riportato da THR, Eternals sarà bandito in alcuni paesi, in particolare in Arabia Saudita, Kuwait e Qatar. L’uscita del nuovo film dei Marvel Studios diretto da Chloe Zhao nella regione del Golfo era programmata per l’11 novembre, ma la pellicola si è scontrata con le richieste di censura mosse da alcuni enti nei confronti della Disney – che, presumibilmente, non ha accettato.

Secondo quanto riferito, Eternals è scomparso dai siti web dei paesi sopra menzionati, anche se secondo quanto riferito è ancora elencato come “in arrivo” negli Emirati Arabi Uniti. Sebbene nessun momento confermi il motivo, le fonti suggeriscono che l’inclusione di un bacio tra persone dello stesso sesso in Eternals è stata quella che ha dato il via alla censura del film.

ATTENZIONE: Seguiranno potenziali spoiler su Eternals.

Uno dei personaggi di Eternals è Phastos, interpretato da Brian Tyree Henry (Atlanta, Spider-Man: Into the Spider-Verse). Phastos è un maestro ingegnere e inventore, le cui conoscenze avanzate aiutano a guidare l’evoluzione tecnologica dell’umanità. Nel presente, dopo millenni trascorsi sulla Terra, Phastos si è stabilito formado una famiglia umana con suo marito Ben e suo figlio e intraprendendo dunque una relazione omosessuale.

Come chi ha già visto il film ben sa, ma la cosa è anche emersa dalle prime recensioni internazionali, Phastos si scambia un bacio con suo marito, che è anche  il primo bacio tra persone dello stesso sesso nel Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE: Eternals, la spiegazione delle scene dopo i titoli di coda!

La regione del Golfo è ancora un’area in cui l’omosessualità è considerata illegale, quindi è abbstanza chiaro supporre che le autorità cinematografiche di tali paesi volessero che l’inclusione LGBTQ+ in Eternals fosse censurata, mentre la Disney si è opposta a tale richiesta.

La questione sulla possibile censura resta una speculazione, in assenza di comunicati ufficiali. Disney non ha ancora commentato pubblicamente la questione, mentre una catena di cinema della regione del Golfo ha dichiarato di aver saputo che Eternals era stato “bandito” senza motivo.

Una mossa che potrebbe non provocare particolari problemi al botteghino di Eternals, visto lo scarso impatto dei cinema in tali paesi, ma la cosa potrebbe avere ripercussioni non indifferenti a livello di immagine.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Universal Pictures aggiorna le date ufficiali di uscita per Shrek 5 e Minions 3

Novità in arrivo per gli appassionati di cinema d’animazione: Universal Pictures, DreamWorks...

Il film di Sleeping Dogs è stato cancellato

Ricordate Sleeping Dogs? Non il videogioco di Square Enix che si ispirava...

La serie IT: Welcome to Derry avrà tre stagioni, ognuna ambientata in un periodo diverso

La prossima serie HBO IT: Welcome to Derry ha già una pianificazione...

Il problema dei 3 corpi – Le riprese della Stagione 2 partiranno tra non molto

Una delle più acclamate serie tv di Netflix del 2024 sta scaldando...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425