Jack Nicholson, uno dei volti più iconici della storia del cinema, si è ritirato dalle scene da tempo. Eppure, a 87 anni, la leggendaria star di Shining e Qualcuno volò sul nido del cuculo continua a esercitare un fascino magnetico. Come riportato dall’account X DiscussingFilm e da numerose testate giornalistiche, la sua recente apparizione a sorpresa durante la puntata speciale per il 50° anniversario del Saturday Night Live ha entusiasmato il pubblico, confermando che il suo carisma è rimasto immutato.
L’attore è arrivato all’evento accompagnato dalla figlia Lorraine, 34 anni, e, con il suo inconfondibile stile, ha catturato immediatamente l’attenzione. Indossava un elegante abito nero, un basco dei New York Yankees e i suoi inseparabili occhiali da sole scuri. Ma è stato il momento in cui ha annunciato, con voce profonda e solenne, la performance di Adam Sandler a lasciare il segno:
Signore e signori, Adam Sandler.
Nicholson non calca il grande schermo dal 2010, anno del suo ultimo film, Come lo sai. Da allora ha scelto di condurre una vita più riservata, lontano dalle luci della ribalta, con rare apparizioni pubbliche. Gli appassionati del cinema, tuttavia, non hanno mai smesso di seguirlo: è spesso avvistato tra il pubblico delle partite dei Los Angeles Lakers, la sua squadra del cuore, e di recente è comparso in uno scatto di famiglia condiviso sui social.
La sua presenza al Saturday Night Live ha rappresentato un evento memorabile per i fan e per l’industria cinematografica, un’ulteriore testimonianza del legame indelebile tra Nicholson e la settima arte. Con tre Premi Oscar all’attivo e un repertorio di film che hanno segnato intere generazioni, il suo nome resta scolpito nella storia del cinema grazie a capolavori intramontabili come Chinatown, Easy Rider, Batman, The Departed – Il bene e il male e molti altri.
Nonostante il ritiro, Jack Nicholson non smette di sorprendere. E anche questa volta, con una semplice apparizione, ha ricordato al mondo perché è, e sempre sarà, una leggenda.
Scrivi un commento