Home Cinema John Boyega torna a parlare del razzismo nel fandom di Star Wars

John Boyega torna a parlare del razzismo nel fandom di Star Wars

La trilogia sequel di Star Wars ha suscitato molte polemiche tra i fan e il personaggio di Finn, interpretato da John Boyega, non ha fatto eccezione. Recentemente, l’attore ha parlato della sua esperienza nella galassia lontana lontana, suggerendo che il razzismo abbia avuto un ruolo nelle reazioni negative che ha ricevuto.

Durante un’intervista nel documentario Number One on the Call Sheet, Boyega ha analizzato le critiche rivolte ai film di Star Wars, sottolineando un aspetto fondamentale: il fandom del franchise è composto principalmente da persone bianche, con una mentalità spesso chiusa ai cambiamenti.

Secondo l’attore, Star Wars ha sempre avuto una forte identità bianca ed elitista, tanto che l’inclusione di un personaggio di colore è stata considerata un evento straordinario:

Star Wars ha sempre dato l’impressione di essere ambientato nello spazio più bianco ed elitario possibile. È un franchise talmente bianco che la semplice esistenza di una persona nera al suo interno era già qualcosa di straordinario.

L’attore ha poi criticato l’approccio superficiale di alcuni fan, che tendono a ridurre la presenza di personaggi neri a un numero minimo e simbolico. A tal proposito, ha usato una metafora per illustrare quanto poco venga apprezzata la vera inclusività:

Si capisce sempre che c’è un problema quando alcuni fan di Star Wars cercano di dire: ‘Beh, abbiamo avuto Lando Calrissian e Samuel L. Jackson!’. È come se mi dicessero quanti pezzetti di cioccolato ci sono nella pasta dei biscotti. È come se li avessero semplicemente sparpagliati lì dentro, amico!

Un altro punto importante che Boyega ha sollevato riguarda l’incapacità di alcuni fan di accettare attori neri nei ruoli principali. Secondo lui, la presenza di attori neri è tollerata solo se interpretano ruoli secondari, ma diventa problematica quando sono i protagonisti:

Va bene per loro se interpretiamo il migliore amico, ma appena tocchiamo i loro eroi, appena guidiamo la storia, appena apriamo nuove strade, è come se dicessero: ‘Oh mio Dio, è un po’ troppo! Stanno solo facendo fan service!’

Le parole di Boyega non sono nuove: l’attore ha più volte criticato l’atteggiamento razzista di alcuni fan del franchise, suscitando reazioni contrastanti. Le sue dichiarazioni, purtroppo, non gli hanno sicuramente facilitato la relazione con una parte del pubblico e con la stessa Lucasfilm.

In conclusione, l’esperienza di John Boyega in Star Wars solleva importanti riflessioni sulla rappresentazione e sulla diversità nei media. Le sue riflessioni mettono in luce le difficoltà di portare cambiamenti significativi in un contesto tradizionalmente conservatore, invitando a una riflessione continua sull’inclusività nel mondo del cinema e della cultura popolare.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Spider-Man 4: svelato il titolo ufficiale del film!

Sony Pictures e Marvel hanno finalmente svelato il titolo ufficiale del quarto...

Tutto è bene quel che finisce bene: Coyote vs Acme arriverà al cinema!

Alla fine, Warner Bros. Discovery è scesa a compromessi come si vociferava....

Biancaneve è solo l’ultimo: i peggiori remake live action di Disney

Non c’è solo Biancaneve. No. Purtroppo. Negli ultimi decenni, la Disney ha...

Trump vs Disney: la casa di Topolino finisce nel mirino per le politiche DEI

Come se non bastasse il disastro di Biancaneve al cinema, ora Disney...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425