Home Cinema Il Gladiatore 2 | Recensione Blu Ray 4K

Il Gladiatore 2 | Recensione Blu Ray 4K

Abbiamo visto Il Gladiatore 2 in home video Blu Ray 4K, un’edizione visivamente e tecnicamente spettacolare che, tuttavia, non può andare a sistemare i problemi più grandi di un film contraddistinto da una sceneggiatura imparagonabile a quella del suo predecessore.

Partiamo proprio dagli aspetti tecnici della release, quelli che maggiormente ci interessano in questa recensione.

Il Gladiatore 2 vanta una resa dell’immagine davvero fenomenale, con presentazione video 2160p 4K che rasenta la perfezione. I colori sono ricchi e sontuosi un minuto, polverosi e sporchi quello dopo, ma sempre in linea con le intenzioni del direttore della fotografia John Mathieson.

I miglioramenti Dolby Vision sono particolarmente evidenti. I toni della pelle sono assolutamente realistici e perfettamente saturati, così come i costumi. I bordi sono mortalmente nitidi, le texture sottili sono nitide e splendidamente raffinate e la delineazione è formidabile, senza nulla in termini di schiacciamento o altri aspetti sgradevoli. Inoltre, la codifica è praticamente perfetta. Ne risaltano così soprattutto le scene più spettacolari – e anche un po’ esagerate, caro Ridley. La battaglia navale a metà del Colosseo è disseminata di frecce, fiamme e onde d’acqua che si infrangono tutt’intorno. Da guardare, Il Gladiatore 2 in 4K è uno spettacolo imperdibile.

Come se non bastasse, l’esperienza Dolby Atmos della Paramount realizza sonoramente esattamente ciò che la codifica video realizza visivamente. I dialoghi sono intelligibili e perfettamente prioritari, anche in mezzo alle battaglie più caotiche – il mixaggio audio italiano è ottimo. Le voci sono realisticamente ancorate al fragore della guerra, ma rimangono chiare e vitali indipendentemente da ciò che viene mostrato.

I canali surround, nel frattempo, creano un magnifico campo sonoro completamente immersivo che trascina l’ascoltatore al centro della lotta e si rifiuta di cedere. Gli effetti direzionali sono sorprendentemente precisi, le panoramiche sono fluide e sorprendenti e la dimensionalità spaziale è convincente, soprattutto quando il rumore si attenua e la tensione si insinua nelle scene più silenziose.

Perfezione visiva, imperfezione filmica

C’è un motivo se Il Gladiatore 2 è stato così criticato. Se visivamente ci troviamo di fronte a un’operazione straordinaria, elevata come detto anche dalla release 4K della pellicola, il film scritto e diretto da Ridley Scott non si avvicina neanche lontanamente a quello che fu l’immenso capolavoro con Russell Crowe.

Ci sono tre storie da raccontare. La prima è quella di Geta (Joseph Quinn) e Caracalla (Fred Hechinger), imperatori gemelli in cerca di gloria e immortalità attraverso la conquista mondiale e l’acclamazione militare, e della loro crescente dipendenza da Macrinus (Denzel Washington), astuto schiavista desideroso di manipolare il suo modo di avvicinarsi al trono grazie alle buone grazie dei due Cesari.

La seconda è quella del riluttante generale Giusto Acacio (Pedro Pascal), eroe di guerra e maestro stratega che progetta un colpo di stato con la moglie Lucilla (Connie Nielsen), figlia dell’ex imperatore e madre di Lucio Vero Aurelio.

La terza è invece la storia di Annone (Paul Mescal), un guerriero la cui moglie (Yuval Gonen) viene uccisa nell’Africa settentrionale durante uno scontro brutale con i Romani, lasciandolo a vivere il suo dolore come un prigioniero. Annone viene presto venduto come gladiatore a Macrino, che ha un occhio attento per i combattenti abili. Macrino promette ad Annone una possibilità contro Acacio se vince abbastanza battaglie gladiatorie, e Annone, disperato per la vendetta, acconsente.

Come pezzo di narrativa storica, questo sequel fatica a trasmettere la complessità innata e a catturare la disarmante credibilità del film originale di Scott. Tutto è più grandioso e sfarzoso, ma appare anche artificioso, finto, tutto troppo perfetto. Non sembra esserci nulla dello spirito autentico del Gladiatore di Crowe.

Mescal fa un buon lavoro con ciò che gli viene dato, ma in realtà non gli resta molto da fare se non ripercorrere i movimenti del padre del suo personaggio, il che lascia troppo peso drammatico sulle battaglie stesse. Alcune sequenze sono spettacolari, ma c’è davvero troppa finzione intorno a tutto ciò.

Connie Nielsen è anche un anello debole, che complice un montaggio poco riuscito (è probabile che il cut iniziale di Scott fosse oltre le 3 ore), non riesce mai davvero a emergere e anzi sembra fare un passo indietro rispetto alla sua originale apparizione – Nielsen era già apparsa nel film originale.

Il Gladiatore 2 è quello che nessuno chiedeva, in verità: un sequel blockbusterone nel quale neppure Scott sembra sia stato capace di capirci molto. Ambizioso, certamente, ma lontanissimo dallo spirito che fu del Gladiatore originale.

4.5
Review Overview
Riassunto

Ne Il Gladiatore 2 che abbiamo visto convivono due anime: da un lato abbiamo un'edizione Blu Ray 4K praticamente perfetta, una totale gioia per gli occhi; dall'altra, il film si lascia andare a trucchi artificiosi per far esplodere lo spettacolo, cosa di cui non c'era alcun bisogno. Un esercizio più di tecnica che altro, che ha lasciato troppo in disparte la storia.

  • Giudizio complessivo4.5
Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

I programmi sono nel mondo reale, nel primo trailer di TRON: Ares

Come promesso nelle scorse ore, a seguito del panel al CinemaCon, Disney...

Il 7 aprile debutta Not Just a Goof, il documentario sulla realizzazione di In Viaggio con Pippo!

Disney si prepara a far fare un vero e proprio tuffo nei...

Liam Neeson è Frank Drebin Jr. nel primo teaser trailer di Una Pallottola Spuntata

Non c’è niente da vedere qui, allontanatevi per favore… Oppure restate e...

I 10 migliori episodi di Digimon Adventure 02

Digimon Adventure 02, la seconda stagione di Digimon: Digital Monsters, debuttò il...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425