Home Cinema Il regista Andrea Ricca propone una ricca selezione di mini-film horror da vedere gratuitamente

Il regista Andrea Ricca propone una ricca selezione di mini-film horror da vedere gratuitamente

Comunicato stampa

Tra le tante proposte cinematografiche di cui il pubblico può usufruire oggi, tra il cinema sul grande schermo, i film su piattaforme streaming ed internet, è ora disponibile online gratuitamente la nuova raccolta di oltre venti film di fantascienza, avventura e fantasy, con effetti speciali in grafica 3D, che ha già superato i 40 milioni di visualizzazioni online, ottenendo recensioni dalla stampa internazionale e la selezione in numerosi Festival.
Chi è appassionato di film di fantascienza, horror, fantasy e avventura, può godersi questi mini-film, di una durata massima che va dai 5 ai 10 minuti, su qualsiasi dispositivo, dal tablet al cellulare, adatti ad una fruizione veloce In rete.

Pieni di emozione ed azione i film raccontano di eventi fantastici che sconvolgono la tranquillità della gente comune costretta a lottare per la propria vita, si tratta di avventure di invasioni aliene, mostri fantastici ed eventi paranormali.

Con attori dal vivo che interagiscono con creature generate al computer, questi film sono ispirati alla fantascienza e l’horror sia classici che moderni.

I film hanno superato i 40 milioni di visualizzazioni online ed hanno ricevuto recensioni dalla stampa internazionale (gli italiani Ciak, RAI TRE,  Il Mattino,Cineblog, Film TV, Nocturno, Fantascienza, Ivid, VideoMakers, Tutto Digitale, Horror Magazine, Fantasy Magazine, Taxi Drivers, Mucchio Selvaggio, News Cinema, Mondo Spettacolo ecc. e gli esteri Starburst Magazine, Rue Morgue Magazine, Scream Horror Magazine, Fangoria, Dread Central, Horror News, Gruesome Magazine, Horror Movies Ca, Gorezone, Horror Society, Bloody Disgusting, Famous Monsters of Filmland, Sfx Magazine, L’Ecran Fantastique ecc.) Qui la Rassegna Stampa: http://www.andrearicca.it/press-reviews.html

Lusinghiera la recensione di una delle più autorevoli riviste del settore, Ciak Magazine“Questi film rappresentano qualcosa di insolito nel panorama del cinema italiano per la tematica di fantascienza e per il grande utilizzo della computer grafica oltre ad essere un notevole risultato per il cinema di genere che esce dai confini nazionali. Un caso unico non solo nell’universo web ma nel cinema italiano. Storie fantastiche di pochi minuti con la perfezione di mini-film. Meraviglia, avventura, emozione si mescolano alla realtà quotidiana”.

https://www.youtube.com/watch?v=6Xwic6k7RzE

Seppure i film americani di genere, spaziando dall’azione, alla fantascienza, all’horror, siano molto visti dal pubblico nostrano, la produzione italiana attuale, dimenticando forse un glorioso passato, si attesta su drammi e commedie. Questi film potrebbero essere un piacevole diversivo per il pubblico. Tra i film più apprezzati dal pubblico ricordiamo “Spider Danger”, che racconta di un ragno diventato gigante dopo la caduta di un meteorite, con oltre 8 milioni di visualizzazioni, e “Aliens Night” sul tema dei rapimenti alieni, con 9 milioni di visualizzazioni.

A questi si aggiungono gli apprezzamenti della storica casa di produzione “Hammer Film” e i complimenti della leggenda degli effetti speciali Tom Savini e del regista Wes Craven. Recentemente i video sono stati apprezzati anche ad alcune personalità del cinema come ad esempio Carlo Verdone, Ricky Tognazzi, Giulio Base, Marco Risi, Manetti Bros e tanti altri.

Questo il commento di Carlo Verdone: “Andrea Ricca, con la sua troupe, ha fatto un delizioso film. Vorrei congratularmi con lui e tutti i suoi collaboratori per l’idea originale e il contenuto “altamente civico” che ha. Sembra un thriller…per poi mandare invece un messaggio poetico ed etico molto efficace. Bravo! e Bravi!”.

Un esempio delle nuove modalità di comunicazione ed espressione consentite dalle nuove tecnologie come internet e dai prezzi sempre più accessibili delle attrezzature di ripresa, che possono ispirare i giovani a intraprendere la strada del cinema. Si tratta di lavori realizzati con tanta passione e impegno, senza scopo di lucro con l’obiettivo di intrattenere ed emozionare gli spettatori del web.

Ecco alcuni Festival del Cinema a cui hanno partecipato: Fantafestival, Miami Film Festival, Vienna Film Festival, Los Angeles Cine Fest, Texas Terror Film Festival, International Fantastic Film Festival, Cleveland Comic Con, Linea D’Ombra Film Festival, Horror Con Uk (in giuria Dario Argento) etc.

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Until Dawn: Fino all’alba – Il nuovo trailer del film horror tratto dal videogioco

Sony ha pubblicato il nuovo trailer di Until Dawn: Fino all’alba, il...

Biancaneve – Le prime reazioni premiano il remake: “Una grande sorpresa”, Rachel Zegler molto apprezzata

Troppo presto per pensare a un possibile successo? Probabilmente sì, ma le...

Avengers: Secret Wars – I Russo confermano le fonti d’ispirazione per il grande film

A poco dalle riprese di Avengers: Doomsday, i fratelli Joe e Anthony...

Novocaine con Jack Quaid guida uno dei peggiori box office post-pandemia

Mickey 17 floppa pesantemente, Brave New World resta a malapena a galla,...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425