Basterebbe vederne uno fatto bene, no?
Con la Star Wars Celebration in corso in Giappone, Lucasfilm sta stuzzicando il palato dei fan parlando del futuro della saga tra i vari progetti, al cinema e non solo. È stata ad esempio confermata una serie dedicata interamente a Darth Maul, iconico personaggio di Episodio I: La minaccia fantasma poi apparso anche in altri prodotti dell’universo espanso.
Nel corso del panel dedicato ai prodotti cinematografici, abbiamo avuto due importanti conferme. La prima è che la saga tornerà ufficialmente al cinema nel maggio 2026 con The Mandalorian & Grogu, film che proseguirà gli eventi della serie tv con Pedro Pascal per Disney+; è diretto da Jon Favreau, regista di Iron Man e Il Re Leone. La seconda è che il tanto rumoreggiato film con Ryan Gosling e diretto da Shawn Levy (Deadpool & Wolverine) è confermato. Si intitolerà Star Wars: Starfighter, e uscirà nel 2027.
E tutti gli altri progetti di cui si è parlato negli anni? Sì, sono ancora in sviluppo.
Poco dopo aver parlato delle riprese imminenti della seconda stagione di Ahsoka, dove Rosario Dawson riprenderà il ruolo di Ahsoka Tano, Kathleen Kennedy e Dave Filoni di Lucasfilm hanno confermato che ci sono ben 8 film di Star Wars attualmente in sviluppo – anche se non sappiamo di preciso a quale punto dello sviluppo siano.
Oltre ai due film già citati, in uscita nel 2026 e 2027, Lucasfilm sta infatti continuando a sviluppare i film scritti e/o diretti da James Mangold, Sharmeen Obaid-Chinoy e Taika Waititi, oltre a una nuovissima trilogia curata da Simon Kinberg. Facendo un rapido calcolo, significa che ci sono 8 progetti cinematografici in pieno sviluppo.
Star Wars: quali film sono in sviluppo?
Cosa sappiamo di preciso su questi film in sviluppo? Facciamo un po’ d’ordine.
The Mandalorian & Grogu, in uscita nel 2026, proseguirà gli eventi delle tre stagioni della serie tv per Disney+. Pedro Pascal tornerà nel ruolo del Mandaloriano, e non si esclude che possano esserci molti altri riferimenti a questo particolare periodo storico della galassia. Inizialmente, i rumor suggerivano che il grande nemico potesse essere il Grand’Ammiraglio Thrawn, anche se la pista sembra essersi raffreddata.
Abbiamo poi Star Wars: Starfighter, fresco di annuncio. Il regista ha affermato che si tratta di un film d’avventura indipendente ambientato qualche anno dopo Star Wars Episodio IX: L’ascesa di Skywalker. Avrà un cast di personaggi completamente nuovo e uscirà nelle sale il 28 maggio 2027.
Il film diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy dovrebbe essere invece una sorta di sequel di Episodio IX della saga principale, in quanto Daisy Ridley riprenderà il ruolo di Rey Skywalker. A quanto sappiamo, il film sarà ambientato alcuni anni dopo gli eventi de L’ascesa di Skywalker, e vedrà Rey impegnata a costruire una nuova generazione di Jedi. Secondo le voci, è il progetto più avanzato tra quelli ancora senza una data di uscita.
Il film di James Mangold sarà ambientato invece in un lontanissimo passato della galassia, durante la nascita dell’Ordine Jedi – potrebbe intitolarsi Star Wars: Dawn of the Jedi. La pellicola scritta e diretta da Taika Waititi è invece ancora avvolta nel mistero, ma la conferma di Kennedy e Filoni smentisce così le voci di una cancellazione del progetto che hanno iniziato a circolare diversi mesi fa.
Infine, viene confermata la trilogia di Simon Kinberg, storico produttore di X-Men per la Fox e già attivo in Lucasfilm come produttore di Star Wars: Rebels. Anche in questo caso, possiamo solo attenerci alle indiscrezioni. Lo scorso anno, al momento della rivelazione di questo nuovo progetto, Deadline riferì che la trilogia di Kinberg comporrà il prossimo capitolo della saga avviata da George Lucas, arrivando così a realizzare gli Episodi 10, 11 e 12 del franchise dopo L’ascesa di Skywalker del 2019.
Sembra invece sia stata ormai dimenticata la trilogia curata da Rian Johnson, regista de Gli ultimi Jedi.
Scrivi un commento