Home Cinema Le nuove regole di Netflix funzionano: boom di nuovi abbonati alla piattaforma

Le nuove regole di Netflix funzionano: boom di nuovi abbonati alla piattaforma

Forse non erano in tanti a sperarci, in casa Netflix, eppure le nuove regole relative alla condivisione dell’account hanno avuto gli effetti sperati: la piattaforma ha registrato un netto incremento nel numero degli abbonati.

Come già saprete, nel mese di maggio Netflix ha definitivamente applicato le nuove regole che riguardano la condivisione dell’abbonamento, anche in Italia. La condivisione, come vi abbiamo spiegato anche noi in questo articolo, non è più disponibile gratuitamente, e oggi la piattaforma ha deciso di adottare un sistema basato sui nuclei famigliari.

La nuova politica di Netflix ha creato parecchi dissapori tra gli utenti della piattaforma, con numerosi fruitori del servizio che si sono detti pronti ad abbandonare la nave. In effetti, secondo gli ultimi dati registrati da Netflix la piattaforma ha assistito a un importante numero di abbandoni, superati però da un boom di nuovi iscritti che, evidentemente, testimoniano quanto la nuova politica sulla condivisione stia funzionando.

La società di ricerca Antenna ha infatti pubblicato uno studio secondo cui, dopo che le modifiche alla condivisione della password sono entrate in vigore alla fine di maggio, Netflix ha registrato il più alto numero di nuove iscrizioni negli Stati Uniti dal 2019. Secondo quanto riferito, in soli due giorni la piattaforma avrebbe accolto quasi 100 mila nuovi abbonati, e anche nei giorni successivi la situazione è stata tendenzialmente positiva.

Guardando le statistiche, le iscrizioni giornaliere medie dopo le modifiche alla condivisione della password sono aumentate del 102% rispetto alla media dei 60 giorni precedenti di Netflix. Secondo quanto riferito, le nuove iscrizioni sono state superiori persino al periodo della pandemia di COVID, rappresentando un grande successo per Netflix.

Tuttavia, anche il numero di cancellazioni di abbonamenti è aumentato dopo l’entrata in vigore delle modifiche alla condivisione della password, ma non abbastanza da compensare l’aumento complessivo delle nuove iscrizioni.

Per il colosso dello streaming si tratta quindi una buona notizia, e il possibile contraccolpo dopo questa decisione legata alla condivisione è evitata. Sarà interessante ora capire se anche altre piattaforme, di fronte a questi numeri, applicheranno la medesima politica: Netflix ha spiegato di avere un potenziale di 100 milioni di nuovi abbonati, in seguito all’introduzione delle nuove norme, anche se difficilmente questa cifra sarà colmata.

Fonte

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Diego Luna confessa di essere “triste” per la fine della serie Andor

Il 22 aprile 2025 arriverà su Disney+ la tanto attesa seconda stagione...

Nuovo anno, nuova maratona di Harry Potter su Italia 1: si parte questo mese!

Tutto confermato: Italia 1 ha rivelato la nuova maratona del 2025 della saga cinematografica di Harry Potter,...

Golden Globes 2025: ecco tutte le categorie ed i vincitori

Durante la notte appena trascorsa si è tenuta la prima kermesse per...

Mufasa ringhia ancora, Sonic sfreccia a 1 miliardo: il primo box office del 2025

Il primo weekend del box office 2025 si conclude proprio come il...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425