Home Cinema Sorelle mai

Sorelle mai

Dopo i pugni in tasca (1965) il ritorno del regista Marco Bellocchio..

Un film fortemente autobiografico girato in 10 anni di pura e intensa libertà creativa…

USCITA AL CINEMA: 16/03/2011
GENERE: Drammatico
REGIA: Marco Bellocchio
CASTLetizia BellocchioMaria Luisa Bellocchio, Elena Bellocchio, Pier Giorgio BellocchioDonatella Finocchiaro, Alba Rohrwacher, Gianni Schicchi, Silvia Ferretti,Valentina Bardi, Alberto Bellocchio, Irene Baratta, Giovanna Berretta, Anna Binachi

Sei episodi per raccontare la storia della famiglia Mai. Al centro dei riflettori c’è il rapporto tra Sara, Elena (sua figlia), Giorgio (il fratello) e le due zie. Tutto sullo sfondo della casa di famiglia di Bobbio.
Definito: “Un vero gioiello” L’unità, “Un film che cattura la vita” Corriere della sera.

Dura 105 minuti circa.

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Avengers: Secret Wars – I Russo confermano le fonti d’ispirazione per il grande film

A poco dalle riprese di Avengers: Doomsday, i fratelli Joe e Anthony...

Novocaine con Jack Quaid guida uno dei peggiori box office post-pandemia

Mickey 17 floppa pesantemente, Brave New World resta a malapena a galla,...

Warner si arrende al flop: Mickey 17 uscirà in VOD tra pochi giorni

Appena pochi giorni dopo la sua distribuzione al cinema, Mickey 17 arriverà...

7

Oceania 2: una Disney coraggiosa ma non troppo | Recensione Blu Ray

Rinfrescante, allegro, coloratissimo, vivace, ma anche incapace di riuscire a replicare l’immaginario...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425