Home Curiosità Marvel: The Legendary Collection #51 | Fantastici Quattro: Azione Autoritaria – Recensione

Marvel: The Legendary Collection #51 | Fantastici Quattro: Azione Autoritaria – Recensione

Marvel: The Legendary Collection è una collana a cadenza quindicinale edita da Hachette. La collana, che si comporrà in totale di 100 numeri, include alcuni dei più grandi crossover della storia della Marvel, oltre ovviamente a storie dedicate agli amati personaggi. Per ogni informazione sulla raccolta o abbonarvi alle uscite, trovate tutti i link in fondo all’articolo.

Devo dire che aspettavo con ansia questo momento, perché pur essendo un appassionato dei Fantastici Quattro, la saga di Mark Waid mi è sempre in qualche modo sfuggita. Quando Waid rilanciò il supergruppo, mi ero allontanato dal mondo Marvel, e solo all’epoca di Civil War, se non per qualche sprazzo di universo Ultimate che rimane un mio grande rimpianto – sarebbe bello tornarci adesso, con il rilancio editoriale da poco iniziato. Il mio amore verso Reed Richards e la sua famiglia si riaccenderà qualche anno dopo, specie con la monumentale gestione di Jonathan Hickman. Ma Waid, per chi ama questo super-gruppo, è una tappa importante.

Azione Autoritaria riprende dallo sconvolgente finale del volume #35 della collezione Legendary di Hachette, dal titolo Inimmaginabile. Profetico, oserei dire, perché proprio il finale era stato qualcosa di inimmaginabile, ma sapere che Hachette aveva in programma la seconda parte della storia, contenuta in questo #51, era un buon modo per mitigare l’attesa. E ora, eccoci qui.

I Fantastici 4, ma soprattutto Reed Richards, devono fare i conti con ciò che è accaduto a Destino, ora preda degli Inferi. Waid produce così la narrazione su due piani. Da un lato c’è quello sovrannaturale nel quale persino Reed, uomo di scienza, si immerge, quasi a rimarcare che il suo essere oggi sfigurato dopo gli eventi di Inimmaginabile lo ha reso un uomo che vive dentro di sé un profondo dualismo. Dall’altro c’è quello più terreno, politico, con una Latveria libera dal suo dittatore ma che ancora deve capire dove andare – e anche Nick Fury cercherà di aiutarla in tal senso.

I disegni di Mike Wieringo sono a dir poco magnifici. I volti esprimono ogni singola emozione in modo magistrale, e le azioni sono chiare e precise esattamente come gli intenti di Reed. Che in realtà, a noi spettatori, non vengono mai dette fino in fondo. Richards ha sempre avuto questo atteggiamento in parte oscuro, come se celasse segreti che potrebbero sconvolgere l’umanità. Sarà così anche nell’attesissimo The Fantastic Four: First Steps in uscita l’anno prossimo al cinema?

In attesa di saperlo, basterebbe che il Destino di Robert Downey Jr. fosse crudele anche solo la metà di quello mostrato da Waid, per dare vita a un villain terrificante…

Ecco la sinossi del volume #51:

Il Dottor Destino è stato bandito negli Inferi, ma la sua eredità continua a vivere! Rimasto sfregiato per mano del malvagio tiranno, Reed Richards è ora costretto ad affrontare i propri demoni, cercando allo stesso tempo di rimediare a tutti i passati peccati di Destino. Partendo dalla rinascita di Latveria, passando per la guarigione delle ferite fisiche e morali inflitte alla sua famiglia, Reed ha tanto a cui pensare. Soprattutto, è consapevole che Destino non rimarrà in esilio per sempre. Il suo obiettivo sarà trovare un modo per contenere la sua vendicativa nemesi una volta per tutte… anche a costo di quello che rischia di essere il sacrificio più grande di sempre.

Se siete incuriositi dalla raccolta, cliccando qui potete accedere al piano completo dell’opera, e avrete anche informazioni utili nel caso vogliate sottoscrivere un abbonamento e ricevere alcuni bonus e sconti rispetto al prezzo base dei volumi. Poco sotto, trovate anche il link diretto al sito di Hachette.

Prenota qui la Marvel Legendary Collection di Hachette

GLI ALTRI VOLUMI DELLA LEGENDARY COLLECTION

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Disney Lorcana: L’isola di Archazia | Uno sguardo agli Starter Deck di Jafar e La Bella e la Bestia

Non senza difficoltà (un’infiltrazione d’acqua dal soffitto ha completamente sciolto non solo...

Il set LEGO di Mario Kart trapela online: ecco foto e dettagli

Che Nintendo e LEGO abbiano stretto una partnership da svariati anni è...

Il creatore di One Piece risolve un importante mistero sui Frutti del Diavolo dopo 17 anni

One Piece ha introdotto i frutti del diavolo all’inizio della storia, con...

Disney Lorcana: L’isola di Archazia introduce le nuove carte Leggenda

Mancano pochi giorni al debutto di L’isola di Archazia, la nuova espansione...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425