Home Musica Classifiche Classifica House Classifica Deep House Settembre 2012

Classifica Deep House Settembre 2012

Ecco a voi una nuova classifica che entrerà a far parte del sito da questo mese in poi! Vi proponiamo una selezione dei migliori brani Deep House del momento!

La scelta è stata molto ardua, considerando le numerose canzoni che escono ogni giorno, per questo, abbiamo inserito solo le più emozionanti. In pole position troviamo l’ultimo remix degli Audiofly per i Layo & Bushwacka e Cevin FisherScalando la classifica, abbiamo tracce di artisti degni di nota come Max Chapman e Maceo Plex ed altre uscite di etichette discografiche come la Noir Music, Love Not Money e murmur.

Classifica creata per voi in collaborazione con il Dj & Producer Savyo.

 ENJOY IT!!!

Layo & Bushwacka!, Cevin Fisher – Dancing In The Dark feat. Cevin Fisher (Audiofly Remix)
Raffa Fl, The Wows – Harlot’s House (Max Chapman Remix)
Rhymos – Cancel Reality (Jordan Peak Remix)
Emde, Jori Wakasa – Reigns Over You (Original Mix) 
George Holliday – Never Gonna Grow (Giom Remix) 
Alex Flatner, Hermanez – When The Sun Goes Down (Original Mix)
Maetrik – Walk Alone (Maceo Plex Revenge Mix) 
Softwar – This Time Around We Dub (Original Mix) 
Rampa, Re.you, Meggy – My Life feat. Meggy (Till Von Sein & Tigerskin Remix) 
City Of Yes – Red Hair Girl (Original Mix) 
Dromme, Fharyde – Get In Time (Original Mix) 
Gianni Amoroso – No Metter How Far (Original Mix) 
Philipp Ort – Templar (Axel Fox Remix) 
Antonio Del Prete – Like A Club (Original Mix) 
Alkemia – Red Passion (Alkemia First Deep House Passion) 
Darek Marin – Ready Or Not (Original Mix)
KqueSol, Shatti – Uthando (Original Mix) 
LuN – Solarwin (Original Mix)
Camelphat – Watergate (Life˖ Remix) 
Mi Casa – La Vida (Gregor Salto Remix) 

Scritto da
Furetto

Le mie passioni? Calcio e musica. Nei videogames seguo principalmente giochi di sport con particolare riferimento ai giochi di "simulazione" calcistica.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sanremo 75×4, la recensione: è tutto troppo perfetto…

Carlo Conti sgancia il superospite nei primi 5 minuti: Roberto Benigni. L’attore...

Sanremo 75×3, la recensione: mid-season a sprazzi

Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone. Oggi Carlo Conti si è...

Sanremo 75×2, la recensione: il karaoke no per favore, Frassica giganteggia

Sei bellissimo, intona il pubblico di Sanremo a Carlo Conti. Beh, sicuramente...

Sanremo 75×01, la recensione: le trofie al pesto salvano i creatori di meme

La serie tv più longeva della storia Rai e probabilmente dell’intrattenimento in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425