Home Musica Classifiche Classifica Hitradio Classifica Hit Radio – Pop – Rock, Settembre 2012

Classifica Hit Radio – Pop – Rock, Settembre 2012

L’estate è finita e la nuova CLASSIFICA HITRADIO concentrata sui generi musicali più diffusi come Rap, Pop e Rock ne risente parecchio. Spazio a suoni più “cupi” che durante l’estate ci avevano lasciato in favore di generi più musicali e a volte privi di contenuto. Sicuramente un omaggio va fatto a Some Nights, che sicuramente oltre ad essere un brano suonatissimo in radio è anche “musicalmente elegante”. Resiste nelle principali radio italiane anche PES dei Club Dogo che nella nostra classifica occupa la seconda posizione. Tantissime le new entry e comincia a farsi strada in Italia un genere che fino ad ora era presente più che altro negli U.S.A con B.o.B – Out of My Mind ft. Nicki Minaj. Oltre al ritorno degli Skunk Anansie, un brano che ci ricorda Amy Winehouse e tantissimo altro!

ENJOY IT! 

Fun.: Some Nights

Club Dogo ft Giuliano Palma –  PES 

Of Monsters and Men – Little Talks

Carly Rae Jepsen – Call Me Maybe

P!nk – Blow Me (One Last Kiss)

Red Hot Chili Peppers – Brendan’s Death Song

 

Green Day: “Oh Love” 

Flo Rida – Whistle

Scissor Sisters – Only The Horses

The Script – Hall of Fame ft. will.i.am

Katy Perry – Wide Awake

Skunk Anansie – I Believed In You

Muse – Madness

B.o.B – Out of My Mind ft. Nicki Minaj

Nesli – Ti sposerò 

EMIS KILLA, CLUB DOGO, J-AX, MARRACASH – SE IL MONDO FOSSE (RAP PER L’EMILIA)

MIKA – Celebrate (feat. Pharrell Williams)

The Darkness – Everybody Have A Good Time

Nas feat. Amy Winehouse – Cherry Wine

Jarabe De Palo – Y Ahora Qué Hacemos

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

%s Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sanremo 75×4, la recensione: è tutto troppo perfetto…

Carlo Conti sgancia il superospite nei primi 5 minuti: Roberto Benigni. L’attore...

Sanremo 75×3, la recensione: mid-season a sprazzi

Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone. Oggi Carlo Conti si è...

Sanremo 75×2, la recensione: il karaoke no per favore, Frassica giganteggia

Sei bellissimo, intona il pubblico di Sanremo a Carlo Conti. Beh, sicuramente...

Sanremo 75×01, la recensione: le trofie al pesto salvano i creatori di meme

La serie tv più longeva della storia Rai e probabilmente dell’intrattenimento in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425