Home Musica Classifiche Classifica Hitradio Classifica HIT radio POP/Rock commerciale Marzo 2014 – I più popolari su Youtube

Classifica HIT radio POP/Rock commerciale Marzo 2014 – I più popolari su Youtube

Tante nuove HIT e tante vecchie canzoni che ritornano in vetta in questa classifica delle HIT più suonate in radio e tra le più popolari su Youtube! In prima posizione la freschissima “Partition” di Beyoncé,  seguita da “Dark Horse” di Katy Perry ft. Juicy J,  mentre in terza posizione “Can’t Remember to Forget You” di Shakira e Rihanna. In quarta posizione sale “Happy” di Pharrell Williams seguita dalla raffinata “I’m Your Sacrifice”.

ENJOY IT!

Partition---Beyoncé
1-housechart

Beyoncé – Partition (Explicit)

audio streaming krewella
2-housechart

Katy Perry – Dark Horse ft. Juicy J

audio streaming avicii
3-housechart

Shakira – Can’t Remember to Forget You ft. Rihanna

audio streaming burn
4-housechart

Pharrell Williams – Happy

audio streaming
5-housechart

Ozark Henry – I’m Your Sacrifice (HOT)

audio streaming fritz-never
6-housechart

Stromae – Tous Les Mêmes

audio streaming fritz-never
7-housechart

Clean Bandit – Rather Be feat. Jess Glynne (HOT)

audio streaming you-make-me
8-housechart

Ligabue – Per Sempre 

audio streaming mike candys
9-housechart

George Ezra – Budapest 

audio streaming icona pop
10-housechart

U2 – Ordinary Love 

audio streaming hit
11-housechart

Imagine Dragons – Demons

audio streaming icona pop
12-housechart

Anna F. – DNA  

audio streaming
13-housechart

Emma – Trattengo Il Fiato 

audio streaming pitbull disco
14-housechart

Coldplay – Magic

audio streaming
15-housechart  John Martin – Anywhere For You audio streaming
16-housechart

Mr Probz – Waves

audio streaming
17-housechart

POLINA – Fade to love 

audio streaming edit
18-housechart Y’akoto – “Without You” audio streaming edit
19-housechart

 Arisa – Controvento (Festival Sanremo)

audio streaming
20-housechart

BUSHWAKA & FEDEZ – TWIST

audio streaming

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sanremo 75×4, la recensione: è tutto troppo perfetto…

Carlo Conti sgancia il superospite nei primi 5 minuti: Roberto Benigni. L’attore...

Sanremo 75×3, la recensione: mid-season a sprazzi

Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone. Oggi Carlo Conti si è...

Sanremo 75×2, la recensione: il karaoke no per favore, Frassica giganteggia

Sei bellissimo, intona il pubblico di Sanremo a Carlo Conti. Beh, sicuramente...

Sanremo 75×01, la recensione: le trofie al pesto salvano i creatori di meme

La serie tv più longeva della storia Rai e probabilmente dell’intrattenimento in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425