Home Musica Classifiche Classifica Hitradio Classifica Hitradio Pop/rock & Rap – Settembre 2013 – i più popolari di Youtube

Classifica Hitradio Pop/rock & Rap – Settembre 2013 – i più popolari di Youtube

Nella classifica Hitradio di settembre 2013, ritroviamo Lady Gaga con Applause che ritorna dopo un lungo periodo di preparazione del suo nuovo album. Al primo posto della nuova classifica non potevano non esserci i Coldplay con Atlas il singolo che entra anche nel comparto sonoro del film “Hunger Games Catching Fire“. Una collaborazione improbabile e quasi azzardata quella fra Carboni e Fabri Fibra in “Fisico e Politico” che si ferma in ottava posizione al contrario di Jake La Furia che con “Musica commerciale” raggiunge il 5° posto della nostra classifica. Il rap continua a dominare su Youtube e in molte radio.
Al secondo posto della nostra classifica un po’ di rock: ritornano i Placebo in “Too Many Friends” mentre in terza posizione troviamo Ligabue con “il sale della terra”.

ENJOY IT

Coldplay – Atlas

Placebo – Too Many Friends

Ligabue – Il sale della terra

Katy Perry – Roar

Jake La Furia – Musica Commerciale

Neffa – Dove sei (feat. Ghemon)

Max Gazzè – I tuoi maledettissimi impegni

Luca Carboni & Fabri Fibra – Fisico & politico

Franz Ferdinand – Love Illumination

Miley Cyrus – Wrecking Ball

Capital Cities – Safe And Sound

P.O.D. – Beautiful 

Lady Gaga – Applause

Imany – You Will Never Know

Pearl Jam – Sirens

Editors – A Ton Of Love  

Daft Punk – Get Lucky

Estate – Lorenzo Jovanotti Cherubini

Laura Pausini – Limpido with KYLIE MINOGUE

Eminem – Berzerk

Scritto da
Andrea White Mezzelani

Drogato di cinema e cresciuto a "pane e videogames". Nel cinema cerco qualità che troppo spesso ultimamente lascia posto ad una commercializzazione sfrenata. I videogiochi sono il futuro dell'intrattenimento; sarebbe stupido pensare altrimenti e speriamo che in Italia questa consapevolezza si espanda. La musica da sempre mi appassiona, ascolto di tutto e lego particolari momenti a delle canzoni che diventano, così, vere e proprie colonne sonore della mia vita. Adoro informarmi, conoscere e sperimentare.

3 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sanremo 75×4, la recensione: è tutto troppo perfetto…

Carlo Conti sgancia il superospite nei primi 5 minuti: Roberto Benigni. L’attore...

Sanremo 75×3, la recensione: mid-season a sprazzi

Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone. Oggi Carlo Conti si è...

Sanremo 75×2, la recensione: il karaoke no per favore, Frassica giganteggia

Sei bellissimo, intona il pubblico di Sanremo a Carlo Conti. Beh, sicuramente...

Sanremo 75×01, la recensione: le trofie al pesto salvano i creatori di meme

La serie tv più longeva della storia Rai e probabilmente dell’intrattenimento in...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425