Sei bellissimo, intona il pubblico di Sanremo a Carlo Conti. Beh, sicuramente il conduttore di questa nuova edizione è riuscito a portare il suo stile, molto diverso dal team Amadeus/Fiorello ma non per questo pessimo. Anzi: la scelta di concentrarsi sulla musica pare aver davvero funzionato, considerando quanti spettatori hanno guardato la prima serata del festival. E anche con Cattelan, all’inizio, è subito rush: semifinale di Sanremo Giovani espletata in una ventina di minuti, e si passa subito al clou della serata.
Damiano David canta Lucio Dalla. Per qualche boomer sui social è già un sacrilegio. E invece è un momento bellissimo, condito dalla partecipazione di Alessandro Borghi che offre anche un’interpretazione visiva a tutto questo. Dopo Rocco Hunt, il primo a riproporre la sua canzone, ecco la nuova co-conduttrice di stasera (niente, Gerry non c’è più, Piersilvio l’ha rivoluto indietro), la bella e simpatica Bianca Balti che tra l’altro potrebbe aver rubato i guanti a Damiano, devo ricontrollare. Subito dopo, riecco anche Elodie, oggi in un affascinante vestito tutto d’un pezzo, quasi come il secondo co-conduttore, Cristiano Malgioglio, oggi paragonabile a un mix tra la Regina Rossa di Alice in Wonderland, Jafar e Crudelia de Mon prima che le prendesse la fissa per i Dalmata. Peccato che la sua comicità, durante tutto l’arco della serata, sarà a metà tra ‘tombolata con gli zii a Natale’ e ‘freddure glaciali’.
E ovviamente, Nino Frassica non poteva che fare il contrario. Sì, ma davvero il contrario di Malgioglio: capelli tutti bianchi e ciuffo anteriore nero. Ci aspettiamo tanto, forse tutto, da Frassica. Ci voleva il suo umorismo, anche perché la serata è ancora lunga e in mezzo c’è pure lo State of Play di Sony che dobbiamo seguire nella serata più multitasking del festival. E anche dopo sa regalare quel momento di freschezza e ilarità che serve, come quando chiede a Damiano di firmare l’album dei Pooh. Ma Damiano è già andato via, allora lo fa Carlo Conti.
A tenere alta l’attenzione ci pensa anche il piccolo e dolcissimo Alessandro, bambino attore/musicista prodigio di appena 6 anni che sarà il protagonista, nelle visioni dell’infanzia, della fiction su Peppino di Capri dal titolo Champagne in arrivo, ovviamente, sulla Rai. Un classico spot alle produzioni della rete, ma l’esibizione è stata davvero emozionante.
Ma chi questa sera ci ha emotivamente distrutto è stato Cristicchi. Forse non siamo stati in grado di apprezzarlo quanto avremmo dovuto ieri sera, nel corso della sua prima esibizione. Forse oggi eravamo in un mood diverso. Fatto sta che la sua canzone, stasera, ci ha fatto sciogliere. Così come Frassica quando ha raccontato la vita di Malgioglio. Lui però ci ha fatto piangere dalle risate.
La seconda serata è andata bene. Non benissimo, ma bene. Perché? Beh, ottimo ritmo rovinato però da co-presentatori meno in palla rispetto alla coppia Scotti/Clerici – Frassica fuori scala comunque, come sempre. Il momento d’imbarazzo però non è mancato: un karaoke di Edoardo Leo e il resto del cast di Follemente che cantano i Queen. Mamma mia. Sembrava la cena aziendale dove devi per forza assistere ai grandi capi nel loro delirio musicale.
Mi sarò perso sicuramente qualcosa però, perché penso di essermi addormentato. Più Frassica, meno momenti morti.
Scrivi un commento