Home Tecnologia Amazon ha annunciato Alexa+: la nuova generazione dell’assistente artificiale

Amazon ha annunciato Alexa+: la nuova generazione dell’assistente artificiale

Amazon ha annunciato oggi Alexa+, l’assistente AI di nuova generazione, progettato per integrarsi perfettamente nella quotidianità e semplificare le attività giornaliere. Grazie ad un’architettura innovativa che combina LLM avanzati, capacità agentiche, servizi e dispositivi su larga scala, Alexa inaugura una nuova era, ridefinendo l’interazione con gli assistenti digitali.

Alexa+ sarà disponibile inizialmente in inglese per i clienti negli Stati Uniti, e verrà distribuita in tutti i Paesi dove Alexa è già presente.

Ecco le novità principali:

  • Alexa+ è più colloquiale, intelligente, personalizzata ed efficiente. È proattiva, ha una personalità e, più interagisci, migliore diventa l’esperienza.
  • Interagire con Alexa+ è più fluido e naturale, eliminando la necessità di formulare la frase perfettamente per ottenere la risposta giusta.
  • Alexa+ si integra perfettamente con decine di migliaia di servizi e dispositivi che fanno parte della tua vita quotidiana. Negli Stati Uniti, supporta piattaforme come GrubHub, OpenTable, Ticketmaster, Yelp, Thumbtack, Vagaro, Fodor’s, TripAdvisor, Amazon, Whole Foods Market, Uber, Spotify, Apple Music, Pandora, Netflix, Disney+, Hulu, Max e dispositivi per la casa intelligente di marchi come Philips Hue, Roborock, Lutron e molti altri.
  • Alexa+ sfrutta dispositivi, contesto e conoscenze per offrire un’esperienza Smart Home intuitiva, proattiva e semplice. Puoi controllare più dispositivi intelligenti con un’unica richiesta e creare Routine Alexa usando la voce, senza bisogno di comandi espliciti per far sì che Alexa+ deduca le tue esigenze. Ad esempio, se hai freddo regolerà automaticamente la temperatura del termostato intelligente, oppure abbasserà le luci quando dirai che l’ambiente è troppo luminoso.
  • Alexa+ migliora anche molte delle funzionalità già apprezzate dagli utenti. Puoi ascoltare musica con Amazon Music, Spotify e altri servizi, ma ora anche intrattenere conversazioni approfondite sui tuoi artisti preferiti e le loro discografie. Allo stesso modo, puoi guardare i tuoi film e programmi TV preferiti e porre domande su personaggi, episodi, colonne sonore o persino saltare direttamente a una scena specifica.

Alexa+ rappresenta quindi un significativo passo avanti nella tecnologia degli assistenti AI, con ancora più funzionalità, servizi e hardware previsti per il futuro.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

8.5

ROG Pelta | Recensione

Le cuffie da gaming, si sa, sono un accessorio fondamentale per chi...

Samsung di fronte a una crisi: il CEO Lee Jae-yong lancia l’allarme

Samsung sta affrontando una sfida cruciale. Il presidente Lee Jae-yong (noto anche...

9

Corsair HS80 RGB Wireless | Recensione

Sono tante le esigenze di cui hanno bisogno i giocatori. Ci tipologie...

Il MacBook Air M4 è ufficiale: ecco dettagli e specifiche del nuovo dispositivo Apple

Dopo aver presentato al mondo il nuovo iPad Air, la casa di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425