Home Tecnologia Intel rivoluziona il gaming con la GPU Xe2

Intel rivoluziona il gaming con la GPU Xe2

Durante il recente Intel Technology Tour a Taipei, Intel ha presentato, con una demo del gioco F1 24, le capacità della nuova generazione di processori Lunar Lake con GPU Xe2. Questo evento ha evidenziato il potenziale della tecnologia Xe2 nel migliorare l’esperienza di gioco, promettendo prestazioni elevate a 1080p e 60 FPS.

La demo di F1 24, uno dei primi giochi a supportare la tecnologia XeSS, è stata eseguita su un processore Lunar Lake con GPU Xe2, mantenendo un consumo energetico di soli 17W. Il gioco, configurato a risoluzione Full HD (1080p) con impostazioni grafiche elevate, ha mostrato ombreggiature ray tracing e ha raggiunto, secondo Intel, un frame rate costante di 60 FPS, anche se non c’era un contatore per confermarlo.

Intel non si limita a miniaturizzare l’architettura grafica con Xe2, ma punta anche a espanderla su tutte le piattaforme. Tom Petersen di Intel ha sottolineato come Xe2 includa numerosi miglioramenti per la compatibilità e il supporto delle API più recenti. Inoltre, Intel sta esplorando innovazioni come la GenAI, una tecnologia che potrebbe rivoluzionare l’interazione tra giochi e GPU.

Petersen ha spiegato che l’interfaccia tra i giochi e il sottosistema grafico potrebbe evolversi oltre le tradizionali chiamate DirectX, utilizzando algoritmi intelligenti per sintetizzare intere scene grafiche autonomamente, senza comandi espliciti. Sebbene questa tecnologia non sia ancora imminente, rappresenta una direzione futura entusiasmante per la grafica computazionale.

Scritto da
Alessandro "Dynastic" Lugarà

Partito da piccolo al fianco di un draghetto viola nei primi anni 2000, fino ad arrivare al mondo del PC gaming. Grande appassionato di hi-tech e videogiochi specialmente horror avventura e azione, ogni titolo avviato è l'inizio di un'avventura di cui saremo protagonisti.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nvidia annuncia la serie RTX 50, prezzi fino a 2000 dollari e prestazioni super

Nvidia ha annunciato al CES 2025 la serie RTX 50, nome in...

CES 2025: le novità di Blackview per il nuovo anno

Il Consumer Electronics Show (CES) 2025, l’evento internazionale più atteso nel settore...

Apple avrebbe interrotto la produzione del Vision Pro per risultati di vendita insoddisfacenti

Lanciato con grande clamore e promesse ambiziose, l’Apple Vision Pro potrebbe essere...

7.5

Manba One Controller | Recensione

Il panorama dei controller per PC e dispositivi mobile (oltre che Switch,...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425