Siamo ufficialmente entrati nell’era degli agenti basati sull’intelligenza artificiale. Di conseguenza, la voglia di sperimentare e proporre prodotti in grado di semplificare numerosi processi lavorativi (e non solo) è molta. Mobvoi ha quindi creato il TicNote, un registratore vocale smart.
Il TicNote non serve solo a registrare: trascrive, riassume, crea mappe mentali e offre strumenti utili basati sull’AI. Ma funziona davvero? E ne vale la pena? Discutiamone.
Funzionalità principali e intelligenza artificiale
Partiamo con il dire che il TicNote è grande quanto una carta di credito e pesa appena 71 grammi. Il flusso tipico di utilizzo del prodotto è il seguente:
- Si accende il TicNote
- Lo si collega all’app su smartphone
- Si registra
- Si recuperano i risultati
Per risultati, intendiamo una serie di funzionalità che il TicNote mette a disposizione dell’utente, tra cui una trascrizione automatica dell’intero discorso (diviso in vari speaker), riassunti, mappe mentali e approfondimenti degli argomenti trattati. La lingua italiana è supportata per ognuna di queste funzionalità.
Per entrare un po’ più nel dettaglio, parliamo di Shadow, ovvero il cuore intelligente del TicNote. Questo modello, che rappresenta un insieme di funzionalità basate su LLM già esistenti, offre strumenti di diverso tipo:
- Risposte rapide alle domande dell’utente (a mo’ di ChatGPT, per intenderci).
- Deep Think, per fornire risposte più elaborate basate su una catena di pensieri.
- Deep Research, per analizzare le registrazioni e generare report approfonditi sugli argomenti trattati.
- Aha Moments, per segnalare idee, spunti e intuizioni.
- Registrazione chiamate (solo audio dal ricevitore dal telefono, non via Bluetooth).
Insomma, questi sono strumenti che in realtà sono già a disposizione degli utenti da diverso tempo. Ciò che Mobvoi ha fatto con il TicNote non è stato altro che raggruppare le varie funzionalità all’interno di un unico prodotto. L’unico problema è che, alla fine, si passa comunque sempre da un’app su smartphone. Tra poco ci spiegheremo meglio.
Nel cuore dell’AI
Per i più smanettoni e interessati ai modelli utilizzati dal TicNote, nelle prossime righe potrete trovare qualche spunto interessante e capirne di più.
Shadow, l’agente di intelligenza artificiale sviluppato da Mobvoi, utilizza GPT-4o, GPT-4o-mini, DeepSeek R-1 e altri LLM non ben specificati dagli sviluppatori. Di conseguenza, si tratta di capacità condivise da diversi Large Language Models e sfruttate nel loro complesso tramite diverse funzionalità.
Essenzialmente Shadow non rappresenta altro che un orchestratore il quale, avendo a disposizione diversi LLM, riesce a delegare i vari compiti necessari per svolgere le funzioni richieste dall’utente. Oltre al riassunto della trascrizione (che utilizza GPT-4o, come visibile dalle impostazioni) non siamo stati in grado di comprendere in che modo e misura gli altri LLM vengono sfruttati dall’app del Mobvoi TicNote.
Insomma, Shadow combina più Large Language Models per supportare la produttività e la creatività dell’utente, in modo anche proattivo. Certamente non si inventa nulla di nuovo, ma ciò non lo rende un cattivo prodotto.
Prezzo e abbonamenti: ne vale la pena?
Il TicNote è un ottimo prodotto, parliamoci chiaro. Il problema è che tutto ciò che offre è in realtà già disponibile sul mercato, e alla fine non sembra offrire tutto questo grande valore aggiunto. Soprattutto considerando il prezzo dell’oggetto e gli abbonamenti.
Il Mobvoi TicNote, infatti, è disponibile al prezzo di €169.99, mentre l’abbonamento a Shadow (l’intelligenza artificiale di cui abbiamo discusso prima), costa $12.99 al mese oppure $79 all’anno. Insomma, forse un po’ troppo.
È certamente ammirabile il tentativo da parte di Mobvoi di inserirsi all’interno di un mercato che certamente nei prossimi mesi diventerà sempre più interessante e pieno di prodotti utili per la produttività, ma forse al momento questo TicNote è ancora troppo poco. Sia chiaro: non funziona male. Anzi, gli strumenti sono ben collegati tra loro all’interno dell’app e il potenziale è evidente, ma non si tratta di un prodotto rivoluzionario (e probabilmente non voleva essere questo il suo obiettivo).
Ringraziamo Mobvoi per averci fornito il prodotto per la review.

Mobvoi TicNote | Review
Riassunto
Il Mobvoi TicNote offre una serie di funzionalità utili per la produttività, ma non aggiunge nulla di nuovo al panorama dell'intelligenza artificiale. Rappresenta un prodotto potenzialmente utile ma certamente non indispensabile.
Scrivi un commento