NYXI Hyperion 2 Recensione
Home Tecnologia NYXI Hyperion 2 | Recensione

NYXI Hyperion 2 | Recensione

I controller sono una componente essenziale dell’esperienza di gioco, e trovare un’alternativa valida ai Joy-Con ufficiali Nintendo risulta spesso una scelta obbligata a causa dei problemi (ormai riconosciuti).

I NYXI Hyperion 2 si propongono come un’opzione ergonomica, funzionale e visivamente accattivante, pensata per migliorare l’esperienza sia in modalità portatile che tabletop su Nintendo Switch. Dopo averli testati, di seguito trovate un’analisi dettagliata di questo accessorio.

Design, comfort e funzionalità

Il punto forte degli Hyperion 2 è senza dubbio il comfort. Rispetto ai Joy-Con standard, questi controller offrono impugnature più ergonomiche, con una forma studiata per adattarsi meglio alla mano, riducendo l’affaticamento anche nelle sessioni di gioco più lunghe. I materiali utilizzati (PC + ABS) risultano solidi e piacevoli al tatto.

Dal punto di vista estetico, gli Hyperion 2 colpiscono subito per il loro design moderno e personalizzabile. Le cover magnetiche sostituibili permettono di rinnovarne il look in modo semplice, mentre l’illuminazione RGB regolabile aggiunge un tocco di stile che non passa inosservato.

NYXI Hyperion 2 Nintendo Switch

Gli Hyperion 2 integrano joystick con tecnologia Hall Effect, che garantiscono una maggiore precisione e una durata più lunga rispetto ai joystick tradizionali, riducendo drasticamente il rischio di drifting. La reattività è ottima anche grazie ai micro switch per tasti e trigger, che restituiscono un feedback tattile deciso e piacevole.

Tra le funzionalità avanzate troviamo:

  • Tasti posteriori programmabili, utili per chi vuole ottimizzare i comandi in titoli competitivi.
  • Turbo regolabile, per azioni ripetitive automatizzate.
  • Vibrazione regolabile e giroscopio a 6 assi, che rendono il controller adatto anche ai giochi che richiedono motion control.

Compatibilità, connettività e autonomia

I NYXI Hyperion 2 sono compatibili con Nintendo Switch, Switch OLED e Switch Lite, e supportano sia la modalità portatile (collegandoli direttamente alla console) sia la modalità da tavolo tramite Bluetooth 5.0, con una distanza operativa fino a 10 metri.

La frequenza di report dei joystick in modalità Bluetooth è di 125 Hz, offrendo una buona reattività anche per quanto riguarda i titoli competitivi. I tempi di connessione sono rapidi e non abbiamo riscontrato problemi di alcun tipo durante l’utilizzo.

Ogni controller è dotato di una batteria ricaricabile da 500 mAh, con un’autonomia di circa 5 ore con luci accese e fino a 10 ore con le luci spente. Il tempo di ricarica è di circa 2,5 ore, un compromesso accettabile considerando le funzionalità RGB integrate.

Accessori inclusi

All’interno della confezione troviamo:

  • 1 coppia di controller NYXI Hyperion 2;
  • 1 custodia rigida per il trasporto;
  • 1 manuale d’uso.

Insomma, i NYXI Hyperion 2 rappresentano una delle alternative più interessanti ai Joy-Con ufficiali. Offrono un comfort superiore, un design personalizzabile e funzionalità avanzate che li rendono ideali sia per il gioco casual che per quello più competitivo.

Potete infine consultare direttamente il sito ufficiale se siete interessati a scoprire di più sui NYXI Hyperion 2.

Ringraziamo NYXI per averci fornito il prodotto per la review.

NYXI Hyperion 2 Recensione
9
NYXI Hyperion 2 | Review
Riassunto

I NYXI Hyperion 2 offrono un altissimo livello di comfort , un design accattivante e diverse funzionalità avanzate come l'Hall Effect, la retroilluminazione RGB e i tasti programmabili. Insomma, uno dei controller con il miglior rapporto qualità-prezzo.

    Scritto da
    Gianluca Rossi

    Nei momenti in cui i miei pensieri riescono ad avere un senso logico può capitare che io scriva cose.

    Scrivi un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati

    iOS e iPadOS 18.4 sono disponibili: arriva Apple Intelligence anche in Italia!

    Apple ha rilasciato ufficialmente iOS ed iPadOS 18.4 per tutti i dispositivi...

    Elon Musk ha venduto X (il fu Twitter) a…sé stesso

    Non non avete le traveggole. Elon Musk ha appena venduto X, il...

    9.5

    Asustor Nimbustor 2 Gen2 + Switch’nstor | Recensione

    La corretta gestione dei nostri dati è spesso affidata a sistemi poco...

    9

    ROG Harpe Ace Mini | Recensione

    Il ROG Harpe Ace Mini è un mouse da gaming compatto che...

    Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425