Home Tecnologia Rode Wireless Micro | Recensione

Rode Wireless Micro | Recensione

E’ un fatto innegabile che un buon microfono non sia meno essenziale per produzioni mobili come contenuti social o semplicemente video in movimento. Le soluzioni sono diverse, ma quelle meglio praticabili e maggiormente comode riguardano alternative wireless.

Oggi quindi parliamo dei Rode Wireless Micro, microfoni senza cavo e con collegamento diretto tramite ricevitore al dispositivo desiderato. La nostra prova riguarderà principalmente il test su smartphone, principale protagonista del marketing di questi microfoni, e ciò che segue è la nostra recensione.

CONFEZIONE E SPECIFICHE

Partiamo con l’elencare ciò che sarà direttamente reperibile dall’utente finale, ossia:

  • 2 microfoni Rode Wireless Micro
    • Connessione: Wireless
    • Tecnologia GainAssist
    • Attacco: Magnetico
    • Frequenza: 48000 Hz
    • SPL massimo: 135 dB
    • Durata batteria: 21 ore
    • Dimensioni: 40 x 20 x 17 mm
    • Peso: 18g (con magnete), 12g (senza magnete)
  • Ricevitore
    • Connessione: USB-C
    • Dimensioni: 44 x 24 x 9 mm
    • Peso: 6g
  • Custodia di ricarica
    • Connessione: USB-C
    • Capacità: 490 mAh (14 ore extra)
    • Dimensioni: 72 x 58 x 30 mm
    • Peso: 61g
  • Cavo di ricarica USB-C
  • 2 Paravento pelosi
  • 2 Attacchi magnetici
  • Guida rapida utente

DESIGN E QUALITÁ

Partendo con il design e la costruzione dei Rode Wireless Micro, iniziamo subito con un importante punto.

Il contenitore, che fa anche da base di ricarica, contiene due Micro e un ricevitore da collegare, come detto sopra, allo smartphone per l’accoppiamento rapido, il quale avviene velocemente e garantisce un utilizzo immediato senza il bisogno di configurazioni ulteriori, così come Rode stessa punta a produrre i propri hardware da sempre.

In seguito all’uscita di dispositivi simili, siamo in presenza di una serie di microfoni estremamente leggeri e studiati per la registrazioni di estratti e video veloci, qualità data sì dalla facilità di accoppiamento, ma anche e soprattutto dalla comodità di utilizzo. I Wireless Micro sono infatti molto leggeri e per nulla invadenti, considerato anche l’attacco tramite magnete posteriore che semplifica il posizionamento sui nostri vestiti senza una clip che potrebbe rendere il tutto leggermente più complicato in determinate situazioni.

Il discorso perciò si conclude in un prodotto a tutti gli effetti Plug and play, che si adatta bene alle situazioni improvvisate e non solo, garantendo un uso ideale per la stragrande maggioranza dei consumatori.

Sarebbe complesso parlare per iscritto di prestazioni in modo estremamente approfondito, ecco perché linkiamo qua sotto la video recensione dei Rode Wireless Micro.

PRESTAZIONI E SOFTWARE

Abbiamo avuto modo di testare prodotti Rode adatti per uno studio di registrazione, ma questi Micro suonano comunque decisamente bene.

Le prestazioni sono ottime sotto il punto di vista della qualità e dell’isolamento dei suoni captati. I risultati superano le aspettative e consentono di ottenere video con grande pulizia della voce, nonché una riproduzione incredibilmente fedele, come potrete ascoltare dal video nel paragrafo superiore.

Naturalmente i Wireless Micro esprimono il meglio di sé nelle situazioni di grande affollamento, evidenziando la voce emessa da chi tiene in mano il microfono, ma anche in situazioni in cui ci si trova in una stanza con molta eco e si faticherebbe normalmente ad ottenere risultati accettabili, come una stanza vuota o in uno spiazzo aperto. Ecco quindi perché li riteniamo fondamentali per chi registra vlog giornalieri o simili, data la semplicità di utilizzo e la batteria di lunga durata, che può arrivare a 21 ore complessive sfruttando la base di ricarica portatile.

Concludiamo parlando del software messo a disposizione per smartphone: Rode Central. Questo risulta molto comodo per dare i permessi ai microfoni e per tenere sotto controllo il livello di carica degli stessi. Un particolare che merita menzione per sottolineare la cura dei dettagli, che fanno sempre comodo.

RØDE Wireless Micro - Microfono wireless compatto, due microfoni con custodia di ricarica per la creazione di contenuti per smartphone - Lightning, nero
  • Si collega direttamente a uno smartphone con una porta Lightning, non sono necessari cavi
  • Incorporati, microfoni di alta qualità e accoppiamento automatico rendono estremamente facile da usare

Per tutte le informazioni sui Wireless Micro, Clicca qui.

Ringraziamo Rode per i microfoni forniti per la review.

9.5
Considerazioni Finali
Riassunto

I microfoni wireless sono un punto fondamentale per tutti coloro che amano realizzare video fuori casa o tramite smartphone, per pubblicare sui social. Le funzioni dei Wireless Micro di Rode sono tante e la qualità ci consente un uso continuativo e senza difficoltà di alcun tipo, risultando un best buy per questo settore.

Pro
Qualità sonora perfetta Batteria di lunga durata App comoda per la gestione dei microfoni Leggerezza e comodità sia fuori che dentro casa
Contro
Presa del magnete più debole su vestiti pesanti
    Scritto da
    Marco "Connor" Corazza

    Videogiocatore dall'infanzia, dalla fine degli anni '90, fino ad arrivare ai titoli più recenti. Dal PC alla console, una vita basata su questo mondo, appassionato di trame fitte e giochi in team.

    Scrivi un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati

    Neuragame - AI generativa e creatività nello sviluppo dei videogiochi

    NeuraGame #1 – AI generativa e creatività nello sviluppo dei videogiochi

    Benvenuti in NeuraGame, la rubrica che tratta di intelligenza artificiale nell’industria del...

    I migliori anime da guardare nel 2025

    Siamo in piena stagione invernale per quanto il palinsesto degli anime di...

    Kingdom Come Deliverance 2, dove eravamo rimasti? Tutta la storia fino ad ora

    Siamo ormai vicinissimi all’uscita di Kingdom Come Deliverance 2, prevista per il...

    A Qualcuno Piace Indie | Febbraio 2025

    Benvenuti a A Qualcuno Piace Indie, la rubrica mensile di Uagna dedicata ai videogiochi indipendenti...

    Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425