Home Videogiochi Rubriche I 5 Peggiori Controller della Storia dei Videogiochi

I 5 Peggiori Controller della Storia dei Videogiochi

Avete presente quegli aggeggi che si collegano alle console per giocare? Sì, quelli dotati di stick analogici, grilletti, pulsanti… ecco, proprio quelli. I controller fanno parte della vita di molti videogiocatori, per questo motivo abbiamo deciso di elencarvi 5 controller dalle caratteristiche non proprio esaltanti che per un motivo o per un altro si sono contraddistinti nel tempo.

Attenzione: la seguente classifica non è una guida per consigliarvi di non acquistare un controller in particolare, ma è una semplice rassegna di oggetti noti per la loro scomodità.

5. Gamepad di Wii U

Tra i vari elementi che hanno decretato l’insuccesso della console Nintendo c’è proprio il suo controller. Il Gamepad di Wii U è decisamente troppo grande da tenere nelle mani e risulta molto scivoloso per via del materiale con cui è stato fabbricato, inoltre i grilletti posteriori avevano una corsa troppo breve. Tutti questi elementi hanno reso il gamepad tutt’altro che ergonomico, ma l’elemento più fastidioso è l’impossibilità di utilizzarlo allontanandosi per più di 2 metri dalla console e giocarci indipendentemente da quest’ultima. L’unica nota positiva è la presenza del jack delle cuffie, elemento che verrà poi copiato dai controller più moderni, come il Dualshock 4 di Sony.

4. Dualshock 3

Non si tratta di un pessimo accessorio, ma alcuni elementi ne hanno minano l’usabilità. In primo luogo: a chi è venuto in mente di fare i due grilletti posteriori convessi? Giocare agli shooter con il Dualshock 3 era un incubo perché le dita scivolavano e ciò causava più imprecazioni del dovuto. Ci si poteva anche aspettare qualcosa in più sull’ergonomia: l’impugnatura non era delle migliori perché troppo piccola e i materiali di cui era costituito facevano sì che il grip non fosse eccezionale. Per fortuna Sony ha saputo ascoltare le critiche degli utenti; Il Dualshock 4 è migliorato sensibilmente e sotto molti aspetti rispetto al predecessore.

3. Dreamcast Gamepad

Il Gamepad di Dreamcast era decisamente scomodo e troppo grande per le mani del videogiocatore medio; poi tenerlo in mano era veramente una sensazione strana, non si aveva davvero l’impressione di afferrare un controller. E poi l’aspetto estetico: era veramente brutto a vedersi… a guardarlo bene, sembrava più un tostapane futuristico. L’insuccesso del Dreamcast ha poi provocato il fallimento parziale di SEGA e la sua decisione drastica di diventare una software house e di non occuparsi più di hardware.

2. Controller del Nintendo 64

Soprannominato “Tricorno”, il controller del Nintendo 64 aveva una caratteristica strana che balza subito all’occhio: la posizione dello stick analogico. Probabilmente chi lo aveva progettato aveva alzato parecchio il gomito la sera prima e non si era accorto che raggiungere lo stick si sarebbe rivelato piuttosto complicato. Tuttavia, le caratteristiche di questo accessorio hanno permesso di introdurre alcune meccaniche innovative in alcuni giochi; in Ocarina of Time è stato possibile per la prima volta “agganciare” i bersagli premendo uno dei dorsali ed evitando di servirsi proprio della levetta per regolare la visuale. Stiamo parlando di un accessorio non eccezionale, ma che unitamente al successo della console Nintendo ha fatto storia: basti pensare che sul N64 sono usciti giochi del calibro di Mario Kart 64, Super Mario 64 e The Legend of Zelda Ocarina of Time.

1. Power Glove

Impossibile terminare la nostra classifica senza menzionare uno dei più clamorosi fallimenti nella storia dell’elettronica di consumo; il Power Glove per NES è stato un progetto futuristico, ma allo stesso tempo un fiasco totale. Le sue caratteristiche innovative non erano sufficienti a farne un buon controller; ci volevano i giochi che riuscivano a sfruttarle, e questi non c’erano nel lontano ’89.Unitamente al fatto che non era molto preciso con i pochi giochi con cui riusciva a interfacciarsi, il Power Glove vendette pochissimo e le sue vendite furono un fallimento totale.

Siete d’accordo con la nostra classifica? Qual’è secondo voi il controller peggiore che voi abbiate mai provato?

Scritto da
Alessandro Mastroeni

Ciao, sono Alessandro "Alex" Mastroeni. Le mie più grandi passioni sono: la musica, la scienza, il cinema, i libri, gli anime e i videogiochi. Mi piace scrivere dei miei argomenti preferiti.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Final Fantasy Pixel Remaster sfonda un nuovo traguardo, portando l’intera serie a 200 milioni di copie vendute

Con un’immagine dedicata, Square Enix ha annunciato che le vendite totali di...

Il team di The Day Before ha denunciato un sito per diffamazione…e potrebbe vincere la causa

È tutto così Fntastic. Come riportato per la prima volta da 80...

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425