Home Videogiochi News Activision ha le prove: lo skill-based matchmaking piace ai giocatori di Call of Duty

Activision ha le prove: lo skill-based matchmaking piace ai giocatori di Call of Duty

Ne abbiamo discusso per tanto tempo, talmente tanto che ormai pare quasi una leggenda metropolitana (visto che non solo di recente è stato chiarito da parte degli sviluppatori il suo funzionamento). Lo skill-based matchmaking, conosciuto principalmente con l’acronimo SBMM, è difatti una delle feature più controverse di Call of Duty. Per chi non sapesse di cosa si tratti, questo è una sorta di “sistema invisibile” simile ad un algoritmo che associa i giocatori online con utenti che, secondo determinati parametri, dovrebbero avere lo stesso livello di capacità.

Per quanto sulla carta tale elemento nasca con lo scopo di equilibrare al meglio gli scontri online, i giocatori hanno quasi da subito lamentato una forte penalizzazione, soprattutto per coloro che non giocano così assiduamente al franchise FPS di Activision. Ebbene, il publisher ha recentemente condotto un esperimento empirico, atto a svelare come il sistema sia, alla fine, apprezzato dagli utenti.

Questo caso sociale ha coinvolto gli acquirenti del Nord America che si sono visti ridurre in segreto l’impatto del SBMM su MW3 del 50%. Dopo un certo lasso di tempo, l’editore ha raccolto dei dati che hanno confermato, a suo dire, l’approvazione del sistema dai giocatori. Oltre il 90% degli utenti i cui match avevano un SBMM ridotto del 50% hanno giocato meno tempo a Call of Duty. Solo i giocatori più capaci non hanno mutato il proprio tempo di gioco, vista la serie positiva di match.

La conclusione, secondo Activision, è che i match senza un buon SBMM avvantaggiano i giocatori più bravi e rendono l’esperienza di gioco più frustrante per chi è ad un livello medio-basso. Qualora aveste voglia di leggere (in inglese) tutto il report condotto dal publisher, qui trovate un esaustivo documento di ben 25 pagine.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425