Il mondo dei simulatori ha conosciuto nell’arco degli anni una crescita non indifferente. Dal semplice ma apprezzato Farming Simulator, le varie software house si sono infatti sempre più addentrate nei più disparati lavori pubblici (ma non solo) in modo da offrire ai giocatori una visione approfondita e realistica dei vari ambiti trattati.
Ambulance Life: A Paramedic Simulator prende a piene mani questo ultimo aspetto, mettendo in primo piano la volontà di rappresentare il difficile mondo dei servizi medici. Sviluppato da Aesir Interactive e pubblicato da Nacon, il titolo permette ai giocatori di mettersi nei panni di un paramedico e affrontare scenari realistici, utilizzando una vasta gamma di strumenti e attrezzature dedicate. Sarà quindi riuscita questa ennesima impresa simulativa? Scopriamolo insieme nella nostra analisi!
Versione provata: PlayStation 5
Il gioco della vita
Uno degli aspetti più sorprendenti di Ambulance Life è il suo impegno nel realismo. I giocatori vengono introdotti a una vasta varietà di strumenti medici, dai bendaggi ai defibrillatori, dai farmaci agli strumenti diagnostici. Il titolo adotta fortunatamente un approccio graduale, presentando nuovi strumenti e diagnosi mano a mano che le missioni avanzano. Questo permette di assimilare le meccaniche senza sentirsi sopraffatti.
Un altro aspetto positivo è la flessibilità nell’affrontare ogni turno. È possibile scegliere il giorno, la posizione e il tipo di incidenti da gestire. Questo significa che non si viene immediatamente catapultati in situazioni ad alta pressione, ma si può prendere confidenza con il ruolo di paramedico in modo progressivo. La facoltà di personalizzare le sfide quotidiane consente quindi di gestire il ritmo, un aspetto particolarmente utile per i neofiti del genere.
Tuttavia, il vero punto di forza del gioco è la grande quantità di equipaggiamenti a disposizione. Dal monitoraggio dei parametri vitali alla rianimazione cardiopolmonare (CPR), per arrivare alla somministrazione di farmaci, il livello di dettaglio è impressionante. Per chi è realmente interessato ai simulatori medici, Ambulance Life offre di conseguenza un’esperienza molto approfondita. Tuttavia, per i giocatori più casual, la complessità potrebbe risultare eccessiva ed abbastanza caotica.
Problemi da codice rosso
Bisogna affrontare fin da subito l’elefante nella stanza: la versione per console soffre di un’interfaccia poco intuitiva. Navigare tra i numerosi menu con uno stick analogico non risulta fluido né tanto meno reattivo. Questo è un evidente punto debole del gioco, che sembra essere stato progettato unicamente pensando all’uso di mouse e tastiera, garantendo così un’esperienza meno attraente per gli utenti armati di controller.
Inutile dire che la mancanza di dinamismo nell’interazione con i menu compromette non di poco l’immersione. Per riuscire nelle varie imprese si deve infatti continuamente cliccare tra vari livelli di schermate solo per accedere ad uno strumento, il che diventa tedioso, soprattutto nei momenti più critici e dove il tempo è avverso o limitato.
Purtroppo, anche la fase di guida non è all’altezza del realismo del gioco. Quando si deve infatti trasportare un paziente in ospedale, l’ambulanza risulta lenta e poco reattiva, muovendosi più come un carro armato che come un veicolo progettato per la velocità e l’agilità. L’intelligenza artificiale del traffico non aiuta poi la corretta gestione delle situazioni: le auto e gli altri veicoli raramente reagiscono alle sirene, costringendo il giocatore a farsi strada con difficoltà zigzagando in maniera compulsiva. Paradossalmente, gli unici a reagire sono i pedoni, un aspetto che risulta strano e paradossale in piena emergenza stradale. Questa mancanza di fluidità nelle meccaniche di guida finisce per essere un peso, specialmente nei momenti più urgenti, riducendo l’impatto della tensione che Ambulance Life cerca di trasmettere.
Parimenti, pure il controllo delle attrezzature, come la barella, presenta problemi di “guida”. Spostare la barella risulta troppo macchinoso e poco intuitivo, con un costante contro-sterzo che sembra muoversi nella direzione sbagliata. Questo rende il trasporto dei pazienti un compito gravoso: invece di sentirsi immersi in una situazione d’emergenza, si ha la sensazione di dover combattere con i comandi.
Un vero simulatore
Nonostante le sue lacune a livello di meccaniche di interazione, Ambulance Life brilla nei dettagli. Monitorare i parametri vitali di un paziente, scegliere il trattamento giusto e trasportarlo in ospedale osservando il suo stato di salute peggiorare è un’esperienza intensa. Il gioco ingloba bene l’urgenza dei servizi di emergenza, e da qui nasce una certa soddisfazione nella gestione di situazioni complesse. La combinazione tra la pressione del tempo e la necessità di prendere decisioni rapide e informate aggiunge una positiva ansia ed emozione, rendendo il tutto più che coinvolgente.
Tuttavia, per chi cerca un’esperienza più casual, il livello di dettaglio potrebbe risultare eccessivo, con troppi menu da navigare ed una marea di comandi da padroneggiare. Ambulance Life si rivolge quindi chiaramente ad un pubblico di nicchia e può essere molto gratificante per gli appassionati di simulatori medici. Ma per chi desidera un’esperienza più leggera e immediata, la complessità e i problemi nei controlli potrebbero scoraggiare una buona fetta di acquirenti.
Ringraziamo Nacon per il codice review fornitoci.
![](https://www.uagna.it/wp-content/uploads/2025/02/Ambulance-Life-A-Paramedic-Simulator-1100x619.jpg)
Riassunto
Riassunto
Ambulance Life: A Paramedic Simulator è un gioco con buone intenzioni, ma con diverse problematiche che ne limitano il divertimento complessivo. L’attenzione ai dettagli medici è ammirevole e gli elementi simulativi sono ben realizzati per chi è appassionato del genere. Tuttavia, un’interfaccia complessa ed una guida poco fluida impediscono al titolo di essere una delle migliori esperienze simulative in circolazione, relegandolo come un prodotto dedicato esclusivamente agli appassionati del genere e dell'ambito.
Pro
Grande cura nella simulazione... Moltissimi strumenti mediciContro
...ma difficile da padroneggiare con un controller La guida dell'ambulanza è da rivedere completamente- Valutazione6.5
Scrivi un commento