Home Videogiochi News Assassin’s Creed: Valhalla – Funghi allucinogeni per entrare in modalità Berserker, e altro ancora

Assassin’s Creed: Valhalla – Funghi allucinogeni per entrare in modalità Berserker, e altro ancora

Il titolo di Ubisoft in uscita a breve, Assassin’s Creed: Valhalla, avrà diversi contenuti decisamente inadatti a un pubblico di età inferiore ai 18 anni. Tra droghe, bordelli e decapitazioni il nuovo capitolo della saga si prospetta estremamente esplicito dal punto di vista grafico. Ma andiamo ad analizzare più nel dettaglio questi temi “particolari”, i quali saranno trattati durante lo svolgersi dell’avventura.

È doveroso fare una premessa: gli sviluppatori di Assassin’s Creed, come hanno sempre fatto, si sono informati ampiamente sulle usanze e sugli stili di vita dei vichinghi, in maniera da riprodurre fedelmente un’ambiente che ci faccia sentire realmente nell’Inghilterra del IX secolo. Per fare un esempio, alcune leggende narrano che i guerrieri assumessero delle bevande con erbe speciali prima di combattere, le quali avrebbero donato loro maggiori forze ed energie.

All’interno di Assassin’s Creed: Valhalla potremo quindi trovare cruenti scene di guerra, ma questo già ci era stato anticipato da diversi spezzoni di gameplay, nei quali abbiamo visto combattere i vichinghi fino all’ultima goccia di sangue, senza fare a meno di decapitazioni e arti mozzati. Anche per quanto riguarda i riferimenti al sesso, gli sviluppatori non si sono imposti grandi limiti: sarebbe infatti presente anche una missione che si svolge all’interno di un bordello, con tanto di donzelle senza veli.

Per quanto riguarda il titolo dell’articolo invece, ebbene sì: sarà possibile assumere delle droghe, più nello specifico dei funghi allucinogeni, per migliorare temporaneamente le statistiche di Eivor, il/la protagonista. Ubisoft, tuttavia, non ha ancora mostrati immagini ufficiali che possano testimoniare la presenza di questa funzione, ma diverse indiscrezioni riportano che il fare uso di queste droghe avrebbe anche effetti “visivi”, con l’ambiente che viene distorto e i colori che cambiano agli occhi del nostro vichingo.

Attendiamo di vivere questa esperienza in maniera diretta, e per fare ciò dovremo aspettare il 17 novembre, giorno in cui Assassin’s Creed: Valhalla sarà rilasciato per Playstation 4, Xbox One e PC. Ricordiamo inoltre che sarà disponibile come titolo di lancio anche per Playstation 5 e Xbox Serie X.

Scritto da
Gianluca Rossi

Nei momenti in cui i miei pensieri riescono ad avere un senso logico può capitare che io scriva cose.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425