Home Videogiochi Anteprime Avowed | Data, novità, storia: tutto quello che sappiamo sul GDR di Obsidian

Avowed | Data, novità, storia: tutto quello che sappiamo sul GDR di Obsidian

Uno degli studi più noti al mondo per i giochi di ruolo occidentali di alto livello è Obsidian Entertainment, creatori di alcune opere magnifiche come Fallout: New Vegas e The Outer Worlds. Avowed, la nuova fatica dello studio che da alcuni anni è finito sotto il controllo di Microsoft, sembra promettere agli appassionati una nuova e divertentissima esperienza.

Mentre aspettiamo l’uscita ufficiale, ecco tutto ciò che sappiamo finora su Avowed.

Avowed – Data di uscita e piattaforme

La data di uscita di Avowed è fissata per il prossimo 18 febbraio 2025 su Xbox Series X/S, PC e Game Pass.

Al momento il titolo non è quindi previsto su PlayStation o console Nintendo, ma ciò non esclude che le cose potrebbero cambiare in futuro considerando le recenti politiche di Microsoft. È infatti fresca la notizia dell’arrivo di Forza Horizon 5 sulla console di casa Sony. È quindi probabile che in futuro non meglio precisato il gioco Obsidian possa sbarcare su nuovi hardware.

Avowed – Il protagonista

In Avowed, i giocatori vestiranno i panni di un inviato dell’Impero Aedyr, inviato nelle Terre Viventi con il compito di indagare su un’enigmatica piaga che apparentemente sta devastando la regione.

Come i vari titoli di Obsidian, però, saranno i giocatori a personalizzare il proprio personaggio e farlo evolvere man mano che avanzerà nel gioco.

Per prima cosa, i giocatori sceglieranno tratti di background del personaggio, che lo porteranno a eccellere in determinate aree all’inizio del gioco. Tuttavia, questo non preclude cambi di evoluzione nella partita. I giocatori saranno liberi di scegliere qualsiasi abilità man mano che evolvono e fanno salire di livello il loro personaggio, lasciando quindi molta libertà nelle mani degli utenti. Ovviamente la libertà riguarderà anche il sistema di dialoghi che, come da tradizione, ci permetterà di rispondere ai vari NPC scegliendo tra le varie opzioni disponibili.

Sappiamo anche che Avowed presenterà solo due razze selezionabili (Umani ed Elfi) durante la creazione del personaggio originale, abbandonando molte razze di Pillars of Eternity. La decisione è stata presa probabilmente per scopi narrativi, poiché il personaggio proviene dall’Impero Aedyr che è prevalentemente popolato da umani ed elfi. In più, Obsidian voleva garantire una coerenza nel gameplay in prima persona di Avowed che sarebbe stato molto più difficile da ottenere se i giocatori avessero potuto esplorare le Terre Viventi come le altre razze di Eora.

Avowed – Storia

Avowed potrebbe sembrare un’IP completamente nuova, ma in realtà poggia su basi narrative già esistenti. Il gioco di Obsidian sarà infatti ambientato nello stesso mondo di Pillars of Eternity, con lo studio che sta dunque attingendo al suo (eh sì, Pillars of Eternity era sempre di Obsidian) universo immaginario esistente, ricco di storia, tradizioni, culture uniche e altro ancora. Ci aspettiamo quindi qualche riferimento per i fan, anche se il gioco resterà perfettamente fruibile a sé.

Il protagonista, al suo arrivo nelle Terre Viventi, si accorgerà che questa misteriosa piaga è molto più grave di quanto si potesse immaginare inizialmente, e che potrebbe essere in gioco il destino del mondo intero. Esplorerando l’isola, il protagonista troverà così  personaggi unici, affronterà innumerevoli nuove avventure e padroneggerà molteplici forme di combattimento durante il viaggio per svelare il mistero nel cuore della magica piaga.

Nello stile di Obsidian, ci aspettiamo anche missioni dal tono divertente, con una leggerezza di fondo che ha sempre contraddistinto queste produzioni.

Avowed – Gameplay

Sebbene sia ambientato nel mondo di Pillars of Eternity, Avowed avrà un gameplay completamente differente.

A giudicare dai trailer mostrati, si può affermare con una buona dose di sicurezza che Obsidian si sia ispirata sia a The Elder Scrolls di Bethesda, sia ai suoi precedenti lavori, vale a dire Fallout: New Vegas e The Outer Worlds, per plasmare il gameplay di Avowed. La stessa Obsidian ha affermato che, mentre Avowed era stato originariamente concepito come la versione dello studio di The Elder Scrolls V: Skyrim, un cambiamento nella direzione del gioco ha reso Avowed un’esperienza di gioco di ruolo più focalizzata in modo simile a The Outer Wilds.

Avowed è così strutturato come un gioco di ruolo fantasy con visuale in prima persona, nel quale i giocatori esploreranno un vasto mondo incontrando nuovi personaggi e risolvendo quest e missioni per conto degli NPC. Il protagonista potrà brandire un’arma con una mano, e lanciare incantesimi con l’altra, in un sistema simile al già citato Skyrim. Il mondo di gioco non sarà però un open world, con invece varie aree di grandi dimesioni da visitare liberamente.

Avowed – Modalità online

Avowed non includerà funzionalità multiplayer o cooperative con altri giocatori. Obsidian Entertainment ha infatti deciso di realizzare un GDR interamente single player, in linea con le sue precedenti produzioni.

C’è tuttavia un fatto curioso da segnalare. Il team ha infatti svelato che Avowed era stato originariamente pensato come un titolo multigiocatore, che avrebbe quindi visto gli utenti cooperare tra loro e giocare insieme per visitare questa nuova e magica terra. L’acquisizione da parte di Microsoft ha però cambiato le carte in tavola, poiché lo studio ha avuto a disposizione i fondi per dare forma ad Avowed anche con il solo concept single player. Ovviamente il nostro augurio è che la struttura multiplayer pensata inizialmente sia stata adattata nel migliore dei modi ad un gioco single player.

Avowed – Vi potrebbero piacere anche… 

Se aspettate Avowed, non possiamo che consigliarvi i precedenti lavori di Obsidian Entertainment. Fallout: New Vegas è considerato da molti uno dei migliori giochi dell’intero franchise di Fallout, che negli ultimi mesi è tornato di moda con l’ottima serie tv live action di Amazon.

Citiamo ovviamente anche The Outer Worlds, di cui Obsidian sta realizzando un sequel, mentre è impossibile dimenticare The Elder Scrolls V: Skyrim. Parliamo di un GDR semplicemente monumentale che ancora oggi risulta essere splendido, e quindi se non lo avete mai giocato è giunto il momento. Anche The Witcher 3: Wild Hunt, visto il setting fantasy medievale, è una buona scelta.

Sebbene il gameplay sia differente, può tornare utile anche fare un salto nel mondo di Pillars of Eternity, per assaggiare il mondo di Eora in vista del ritorno con Avowed.

Scritto da
Marco "Bounty" Di Prospero

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il futuro del gaming? Un sistema che permette di percepire odori in tempo reale

L’industria videoludica è sempre alla ricerca di nuove frontiere per rendere l’esperienza...

Killing Floor 3: svelata la data di uscita ufficiale ed un periodo di closed beta!

Nell’edizione 2023 della Opening Night Live si è mostrato per la prima volta...

Marvel’s Spider-Man 2 è un disastro su PC: problemi tecnici a iosa e recensioni negative

Il debutto di Marvel’s Spider-Man 2 su PC è stato probabilmente uno...

Monster Hunter Wilds mette la cooperativa al centro di un nuovo trailer

La data di uscita di Monster Hunter Wilds si avvicina sempre di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425