baldur's gate 3 guida
Home Videogiochi Guide Baldur’s Gate 3 – Guida alle razze

Baldur’s Gate 3 – Guida alle razze

Durante la creazione del personaggio in Baldur’s Gate 3, oltre a dover selezionare le statistiche, dovrete decidere la razza del vostro alter-ego. Ecco a voi dunque una semplice guida alle razze di Baldur’s Gate 3; vi auguriamo una buona lettura.

Razze: quali sono?

In Baldur’s Gate 3 avrete diverse razze tra cui scegliere. Nel particolare avrete a che fare con: Elfo, Tieling, Drow, Umano, Nano, Mezzelfo, Gnomo, Dragonide, Mezzorco, Githyanki e Halfling.

La scelta della razza risulta piuttosto importante considerando che ognuna di esse avrà un’abilità unica che vi darà determinati vantaggi in battaglia. Ciò nonostante dovrete tenere a mente che, in alcuni casi, tali abilità uniche non saranno disponibili fin dall’inizio in quanto dovrete prima livellare con il vostro alter-ego. In realtà gran parte delle razze hanno questo tipo di progressione. Purtroppo il gioco non fa alcun riferimento a questo fatto e dovrete pertanto ricordarvi che, prima di poter sfruttare a pieno le abilità della vostra razza, dovrete livellare un po’.

Oltre a ciò entrano in gioco anche le sottorazze, ognuna delle quali vi darà accesso a specifici potenziamenti. Anche in questo caso la scelta dipenderà principalmente dalla build che vorrete costruire.

baldur's gate 3 guida

Le migliori razze per cominciare

Per un giocatore inesperto le migliori razze per cominciare a giocare sono probabilmente i Mezzorchi e gli Githyanki. I primi hanno l’utile abilità di non morire subito se sconfitti. Una volta raggiunti i zero punti vita, infatti, il Mezzorco ha la facoltà di rigenerare un punto vita. Oltre a ciò la razza in questione aumenta anche il danno dei critici, facilitandovi la vita in battaglia. I secondi, invece, ottengono abilità davvero utili in battaglia che gli permettono, ad esempio, di padroneggiare molte armi.

Anche in questo caso, comunque molto dipenderà dal vostro stile di gioco. Baldur’s Gate 3 è infatti un gioco ben bilanciato e ogni razza è dotata di abilità utili durante l’avventura di gioco.

 

Scritto da
Marco "Bounty" Di Prospero

Durante il giorno dipendente presso una società finanziaria. La sera nerd e videogiocatore. Per me l'intrattenimento videoludico è una forma d'arte grazie alla quale poter fantasticare e staccare la spina dallo stress giornaliero. Cresciuto a suon di Mortal Kombat, Metal Gear Solid e Resident Evil.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425