Home Videogiochi News Call of Duty è troppo grande per cambiare, afferma David Vonderhaar

Call of Duty è troppo grande per cambiare, afferma David Vonderhaar

La serie di Call of Duty indubbiamente è la regina dei franchise di sparatutto nell’industria dei videogiochi. Nel corso di oltre due decenni, ha accumulato una fan base globale.

Il franchise è cresciuto in modo massiccio, ma ciò ha comportato dei limiti, come ha affermato l’ex sviluppatore di Call of Duty David Vonderhaar. In un’intervista con Gamesindustry.biz, ha dichiarato che a causa della grande scala del gioco, non c’è molto che possa essere cambiato.

Call of Duty ha disperatamente bisogno di una nuova direzione, dal momento che Modern Warfare 3 ha fatto affidamento su mappe riutilizzate ed è diventato il capitolo con la peggiore valutazione fino ad oggi. David Vonderhaar ha spiegato che le persone sanno già cosa vogliono da Call of Duty. Pertanto, Activision o qualsiasi altro sviluppatore non possono cambiare il nucleo della IP.

Vonderhaar afferma:

Puoi fare solo così tanto di diverso all’interno di qualcosa di così grande.

Vonderhaar ha citato questo come una delle ragioni principali per il suo distacco dalla serie di Call of Duty, esprimendo il desiderio di enormi cambiamenti in tutto il gioco piuttosto che solo piccole parti qui e là, cosa che ha trovato difficile a causa della vasta scala del franchise.

Vonderhaar ha lavorato su Call of Duty per 18 anni prima di lasciare e trasferirsi a BulletFarm, un nuovo studio AAA all’interno di NetEase. Secondo lui, l’ecosistema di NetEase è favorevole alla libertà creativa.

La prospettiva di Vonderhaar su Call of Duty è comprensibile data la fan base del franchise, che apprezza l’evoluzione del gioco nel corso degli anni. Un cambiamento significativo dalla sua formula consolidata potrebbe danneggiare l’appeal del franchise e disturbare il suo seguito. Pertanto, la serie di Call of Duty è rimasta relativamente coerente nel corso degli anni. Sebbene cambiamenti drastici possano rappresentare un rischio per la sua base di fan consolidata, introdurre la creatività è comunque essenziale per la sua continua rilevanza e crescita.

Questo perché Call of Duty ha ricevuto alcune critiche per il suo ultimo capitolo, Call of Duty: Modern Warfare 3. Il gioco è stato criticato per molte ragioni, ma una delle critiche ricevute riguardava la sua somiglianza con il capitolo precedente. Quindi, mentre un cambiamento radicale potrebbe essere eccessivo, la saga dovrebbe sempre essere creativa nel gioco, poiché è proprio per questo motivo che il franchise è diventato popolare fin da subito.

Nel mentre che attendiamo aggiornamenti, vi rimandiamo alla nostra recensione di Call Of Duty Warzone Mobile.

Scritto da
Alessandro "Dynastic" Lugarà

Partito da piccolo al fianco di un draghetto viola nei primi anni 2000, fino ad arrivare al mondo del PC gaming. Grande appassionato di hi-tech e videogiochi specialmente horror avventura e azione, ogni titolo avviato è l'inizio di un'avventura di cui saremo protagonisti.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nuovo trailer per Yooka-Replaylee dal MIX Spring Showcase

Direttamente dal The MIX x Kinda Funny Spring Game Showcase, lo sviluppatorePlaytonic ha...

Dark Outlaw Games è il nuovo studio PlayStation di Jason Blundell

L’ex co-responsabile di Treyarch, Jason Blundell, è stato uno dei principali creatori...

PlayStation e KitKat insieme per la Pasqua: un Easter Egg nel segno del gusto e del divertimento

Manca poco più di un mese a Pasqua 2025, e come sempre...

Altro giorno, altro live service morente: Star Wars Hunters chiuderà tra pochi mesi

Neppure la Forza resiste ai live service. Star Wars: Hunters, gioco PvP...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425