Home Vetrina Clair Obscur: Expedition 33 | Tutto ciò che sappiamo sul GDR ispirato a Final Fantasy e Persona!

Clair Obscur: Expedition 33 | Tutto ciò che sappiamo sul GDR ispirato a Final Fantasy e Persona!

Clair Obscur: Expedition 33 è in arrivo per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC il 24 aprile 2025. Il titolo, sviluppato dallo studio francese Sandfall Interactive (al suo debutto nel mondo videoludico!) e pubblicato da Kepler Interactive, ha catturato la nostra attenzione per diversi motivi: la grafica curatissima, la trama dai presupposti crudeli, il sistema di combattimento ispirato all’origine dei Final Fantasy, ma rimodernizzato.

Non abbiamo ancora avuto modo di immergerci liberamente in questa avventura fantastica, ricca di personaggi e di nemici da sgominare, ma ne sappiamo abbastanza per fare il punto. In questo articolo, riassumiamo tutte le informazioni su Clair Obscur: Expedition 33, tutto ciò che abbiamo scoperto dai trailer e dalle notizie recentemente trapelate, nonché dalla demo.

Pronti a partire!

Clair Obscur: Expedition 33 ha una trama oscura e dei protagonisti ben tratteggiati

La storia di Clair Obscur parte da presupposti molto crudeli: tutto ruota attorno a una figura misteriosa, la Pittrice, che con il suo potere cancella ogni anno dal mondo tutti coloro che hanno una determinata età. Da qui la “spedizione 33”, di cui faremo parte nel corso dell’avventura, costituita dai 33enni che sono destinati a morire per colpa della Pittrice. I malcapitati partono per distruggere il suo potere e salvarsi la vita, interrompendo questa crudele strage.

La storia, come vi dicevamo, ruota attorno alla Pittrice e ai membri della spedizione 33, per una trama oscura e ricca di magia. Il tempo stringe, abbiamo solo un anno per raggiungere la Pittrice e salvarci. La spedizione è composta da soldati e maghi con abilità straordinarie, personaggi che impararemo a conoscere grazie a un comparto narrativo cinematografico e alla possibilità di giocare nei panni di diversi coraggiosi viaggiatori.

La demo ha presentato tre protagonisti giocabili (ma ce ne saranno altri): Gustave, un ingegnere con un sistema di sovraccarico per attacchi potenziati, Lune, una maga esperta nell’uso degli elementi, capace di modificare il campo di battaglia a suo favore, e Maelle, una spadaccina con diverse posture di combattimento che le permettono di adattarsi agli avversari. Ogni personaggio ha la sua storia e il suo stile di combattimento, con abilità specifiche che stimolano il giocatore alla sperimentazione tattica durante i combattimenti.

Il titolo non sarà doppiato in italiano, ma avrà i sottotitoli nella nostra lingua.

Clair Obscur: Expedition 33, ispirato ai JRPG a turni ma pensato per un’esperienza moderna

La scoperta e l’esplorazione saranno due fattori fondamentali. Per aumentare questo senso di meraviglia e di inaspettato, il gioco non avrà nemmeno una minimappa, ma dovremo orientarci utilizzando una bussola. Non si tratta di un open world, ma le mappe presenteranno dei percorsi secondari che premiano l’esplorazione con oggetti utili e denaro per acqusitare oggetti e potenziamenti. Alcuni mercanti possono essere sfidati in battaglia e, se vinciamo, ci offriranno merci rare e potenti.

Il combattimento di Clair Obscur si ispira ai classici Final Fantasy, risultando un interessante mix tra Final Fantasy X e Persona. Azioni in tempo reale e combattimento a turni si uniscono in questo interessante mix studiato per unire tradizione e modernità in un’esperienza godibile anche e soprattutto dal punto di vista del gameplay.

Strutturato in terza persona, il gioco permette di controllare un gruppo di personaggi, ognuno con le sue caratteristiche ben definite. Possiamo decidere di attaccare, difenderci, usare magie e oggetti, come succede nei classici JRPG. Sandfall Interactive ha però introdotto due interessanti meccaniche che rendono gli scontri più dinamici e strategici: la possibilità di mirare ai punti deboli dei nemici utilizzando armi a distanza e una sorta di Quick Time Events che permette di schivare, parare o bloccare gli attacchi nemici con il giusto tempismo.

Clair Obscur: Expedition 33 e il suo mondo splendido ma ostile

L’ambientazione di Clair Obscur prende spunto dalla Belle Èpoque, periodo storico francese che si estende dalla fine della guerra franco-prussiana (1871) e l’inizio della Prima Guerra Mondiale (1914). Si tratta di un’epoca ricchissima dal punto di vista dello sfarzo artistico, della crescita tecnologica e culturale, tutti elementi che si riflettono nel design del gioco e nella sua estetica affascinante. La Belle Èpoque incontra il fantasy creando un mondo immersivo e originale.

Oltre a essere un gioiellino per gli occhi (anche se nella demo in molti hanno riscontrato diversi cali di frame), Clair Obscur punta molto su una colonna sonora orchestrata ed epica, che aumenta ancor più l’immersività dell’esperienza.

Clair Obscur: Expedition 33 longevità e informazioni d’acquisto

Secondo gli sviluppatori, il titolo durerà oltre 30 ore per quanto riguarda la campagna principale, ma ne serviranno altrettante per completare tutti gli obiettivi secondari.

Il gioco è disponibile in versione fisica e in versione digitale. Considerate che la Collector’s Edition, che contiene anche una statua della Pittrice, è andata a ruba. La versione standard del gioco, tuttavia, ha un prezzo decisamente abbordabile (49,99 euro), nonostante le grandi ambizioni del team che ha sviluppato il titolo. L’edizione deluxe costa una decina di euro in più e contiene dei pacchetti estetici.

Clair Obscur fonde un’estetica unica a una trama coinvolgente, proponendo un gameplay fedele alle radici del genere ma comunque dinamico grazie alle azioni in tempo reale e a una profondità strategica non da poco. Non sappiamo se l’esperienza nel complesso sarà pienamente soddisfacente, ma di certo si tratta di un titolo da tenere d’occhio, soprattutto se siete appassionati del genere!

Scritto da
Chiara Ferrè

Ciao, sono Chiara. Cresciuta a pane, Harry Potter e Final Fantasy, ho da sempre una grande passione per la narrazione in tutte le sue forme. Cerco campi di battaglia, magici cappelli, lucertoloni volanti. Ho una penna e non ho paura di usarla.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La potenza di Metroid Prime 4: Beyond è spaziale nel nuovo gameplay

Dopo l’annuncio di Nintendo Switch 2 e dei suoi primi giochi, Nintendo...

Mario Kart World si mostra in azione: tante novità per la modalità Gran Premio

Durante le sessioni Nintendo TreeHouse di ieri, Mario Kart World è stato...

Marathon sta per tornare? PlayStation e Bungie aggiornano le pagine social

Nel pomeriggio di ieri, l’account Twitter ufficiale di Marathon ha pubblicato un...

The Last of Us Parte 2 Remastered: l’aggiornamento 2.0 ha causato grossi problemi ai salvataggi

L’aggiornamento 2.0.0 di The Last of Us Part 2 Remastered è stato...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425