Con la lenta ripresa di PlayStation Network dopo i problemi avuti nelle ultime ore, è buona cosa rimarcare alcuni consigli utili per proteggere il proprio account da possibili conseguenze negative.
Vale la pena ricordare che in questo momento non ci sono evidenze di un attacco hacker che potrebbe aver colpito PSN e portare al furto di dati attraverso la piattaforma. Nonostante ciò, ci teniamo a dare qualche consiglio per aumentare la sicurezza del proprio account.
Consigli utili per la sicurezza dell’account PSN
Anche se PSN ha avuto grossi problemi, non fatevi prendere dal panico e seguite queste semplici regole:
- Cambiare password dell’account PSN, non appena PSN sarà di nuovo attivo, e cancellare tutte le carte di credito associate ad esso – vi spiegheremo poco più sotto come fare.
- Cambiare la password dell’indirizzo email utilizzato per la registrazione a PSN.
- Fare attenzione a eventuali email che riceverete d’ora in poi: alcune potrebbero celare delle trappole di phishing.
- Impostate il passkey – proseguite nella lettura per saperne di più.
- Se avete inserito nell’account il numero di telefono, evitate di rispondere a chiamate e SMS provenienti da numeri strani, specie se con prefissi d’oltreoceano.
- Non abboccate a concorsi a premi che provengono da società straniere con le quali non avete mai avuto a che fare.
- Consigliamo anche, per evitare qualsiasi tipo di problema, di utilizzare carte prepagate per fare acquisti su PlayStation Store.
Come cambiare la password dell’account PSN
Di tanto in tanto, cambiare la password di accesso del proprio account PlayStation Network è una pratica utile per tenere alta la sicurezza. Non utilizzate password troppo semplici come sequenze regolari di numeri, o combinazioni banali come il proprio nome e l’anno di nascita. Occorre trovare una pratica ma anche complessa password che sia una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali, in modo da aumentare al meglio la sicurezza.
Per cambiare la password dell’account PSN, ecco cosa dovrete fare su PS5:
- Vai a Impostazioni > Utenti e account > Account > Sicurezza.
- Seleziona Sicurezza > Password.
- Fai clic su Modifica accanto a Password per modificare la password.
- Puoi anche passare all’autenticazione con chiave di accesso per un accesso rapido e sicuro.
- Fai clic su Salva per confermare le modifiche.
Consigliamo anche, se non l’avete fatto, di impostare il metodo di sicurezza passkey. Ve ne parliamo qui sotto.
Un ulteriore metodo di sicurezza: il passkey
Il metodo di sicurezza usato finora sugli account PSN è sempre stato quello della password, la combinazione di lettere e numeri associata al proprio account da non condividere con nessuno. Ciononostante, con il tempo la classica parola d’ordine è risultata molto soggetta ad attacchi hacker che riescono ad aggirare il sistema, tipo phishing, smishing o malware e spyware.
Per evitare tutto ciò, entra in scena il metodo con Passkey. Questo permette di utilizzare una sequenza, il Face ID o le proprie impronte digitali, per poter effettuare l’accesso ai propri account o dispositivi e tenere al sicuro i propri dati. In pratica, usa dati biometrici o PIN di sblocco come autenticazione, che già quasi chiunque utilizza sui propri smartphone.
Impostare il passkey come metodo di accesso sicuro su PSN è molto semplice: vi rimandiamo alla nostra guida completa.
Scrivi un commento