Home Videogiochi News Cyberpunk 2: inaugurato studio a Boston per aumentare l’autenticità americana del gioco

Cyberpunk 2: inaugurato studio a Boston per aumentare l’autenticità americana del gioco

CD Projekt ha recentemente inaugurato un nuovo studio a Boston per sostenere lo sviluppo del sequel di Cyberpunk 2077. Sebbene gran parte del team sia attualmente impegnata nella realizzazione del prossimo capitolo della serie The Witcher, i progressi per il seguito del titolo cyberpunk del 2020 stanno avanzando con successo.

Durante un recente podcast AnsweRED, gli sviluppatori di CD Projekt hanno sottolineato l’importanza del nuovo studio nordamericano per la creazione del sequel. Una delle motivazioni principali è la necessità di aumentare l’autenticità americana del gioco, poiché alcuni dettagli del primo Cyberpunk 2077 non riflettevano fedelmente la cultura degli Stati Uniti. Lo studio di Boston è stato incaricato di apportare queste correzioni.

Nel podcast, il produttore esecutivo Dan Hernberg ha dichiarato:

Penso che Cyberpunk sia ovviamente una storia tipicamente americana. Ha un sacco di energia punk, ed è stata scritta da un americano, quindi mi sembra giusto farla in America.

Un tema ricorrente nel podcast è stata la mancanza di autenticità americana in Cyberpunk 2077. Per esempio, i fan hanno osservato che i tombini di Night City somigliano a quelli europei anziché a quelli tipici del Nord America. Hernberg ha aggiunto:

I nostri cordoli sono diversi, il colore è diverso su tutti i nostri cartelli. Tutto è solo leggermente diverso. Non interrompe l’immersione, ma è solo quella piccola cosa che ti fa dire, “beh, forse questo non è stato fatto da persone che vivono qui o da persone che capiscono appieno tutta la cultura americana”.

Lo sviluppo di Cyberpunk 2077 si è concluso recentemente e non ci sono più sviluppatori all’interno dell’azienda che lavorano sul gioco. Questo avviene dopo il successo della lodatissima espansione Phantom Liberty, con Idris Elba, che ha dato nuova vita al gioco.

L’apertura dello studio di Boston e l’attenzione all’autenticità americana dimostrano l’impegno di CD Projekt nel creare un sequel di Cyberpunk 2077 più coinvolgente e realistico per i giocatori americani.

Scritto da
Manuel Salvetti

Storico e docente in discipline umanistiche, coltivo sin dall'infanzia una profonda passione per i videogiochi e il volontariato. Mi affascinano titoli di ogni genere, in particolare quelli a tema storico e sportivo. Inoltre, sono un grande appassionato di Star Wars e dedico molto tempo alla ricerca di nuove informazioni, curiosità e approfondimenti per comprendere le vie della Forza

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

DreadOut Remastered Collection | Trofei

Survive the Dread Unlock all achievements in DreadOut and DreadOut: Keepers of...

Il mercato fisico continua il suo declino: nel 2024 il digitale è cresciuto ancora

Il 2024 è stato un anno piuttosto turbolento per l’industria dei videogiochi...

Assassin’s Creed Shadows: Ubisoft approfondisce il parkour in una serie di video

Ubisoft ha appena pubblicato un nuovo post sul blog che descrive nel...

Nintendo sta aggiornando i suoi profili social, l’annuncio di Switch 2 sta per arrivare?

Siamo sempre nel campo delle speculazioni, ma alla luce di tutti gli...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425