Home Videogiochi News Dal 2026 PlayStation Plus cambierà: Sony abbandona PS4

Dal 2026 PlayStation Plus cambierà: Sony abbandona PS4

Quest’oggi Sony non ha solo annunciato i giochi di febbraio per PlayStation Plus, ma ha anche rivelato che il servizio in abbonamento subirà nel 2026 una modifica non da poco.

Il PlayStation Plus di Sony si struttura su tre livelli con costi e servizi differenti, tra i quali troviamo anche i tier Extra e Premium. Il livello più costoso, appunto il Premium, è contraddistinto dalla presenza di alcuni benefici come demo esclusive e un catalogo di giochi classici dalle epoche PS1, PS2, PS3 e PSP. Se volete saperne di più, ecco tutte le differenze dei vari livelli di PlayStation Plus.

I cataloghi dei vari tier vengono aggiornati mensilmente, e su PS Plus Essential vengono proposti regolarmente giochi per PlayStation 5 ma anche PS4, così come per i livelli più costosi. L’azienda nipponica, però, dopo oltre 4 anni di generazione, si sta preparando all’inevitabile cambiamento di PS+ per riflettere il corso del tempo.

Vista l’espansione continua di PlayStation 5, che ha oltrepassato quota 71 milioni di unità vendute, Sony ha infatti deciso che la generazione PS4 sarà progressivamente abbandonata. Il servizio PlayStation Plus, infatti, si concentrerà sull’offerta di titoli PS5 tramite il vantaggio Giochi mensili (Essential) e catalogo giochi (Extra/Premium), con le modifiche che diventeranno definitive a partire da gennaio 2026.

Con il passaggio a PS5, i giochi PS4 non saranno più un vantaggio chiave e saranno offerti solo occasionalmente per Giochi mensili e catalogo giochi PlayStation Plus a partire da gennaio 2026. Tuttavia, Sony non esclude di continuare a proporre anche in futuro giochi PS4.

Nella sua nota sul blog ufficiale di PlayStation, Sony ha comunque sottolineato che “questo non influirà sui giochi mensili PS4 che hai già riscattato da PlayStation Plus”, e che gli abbonati continueranno ad avere accesso ai giochi riscattati in precedenza (PS+ Essential) o presenti sul catalogo (PS+ Extra e Premium).

La nota prosegue così:

Continueremo a far evolvere l’esperienza di PlayStation Plus e a ottimizzare i vantaggi che ricevi, tra cui sconti esclusivi, accesso multigiocatore online, archiviazione di salvataggio dei giochi online e altro ancora. Mentre spostiamo la nostra attenzione su PS5, non vediamo l’ora di aggiungere nuovi titoli PS5 ogni mese per il tuo divertimento.

Nel 2026, la generazione corrente sarà appena entrata nel suo sesto anno di attvità, e dunque è naturale che Sony decidesse, prima o poi, di concentrare le sue energie sui titoli più recenti. Cosa ne pensate?

Scritto da
Andrea "Geo" Peroni

Entra a contatto con uno strano oggetto chiamato "videogioco" alla tenera età di 5 anni, e da lì in poi la sua mente sarà focalizzata per sempre sul mondo videoludico. Fan sfegatato della serie Kingdom Hearts e della Marvel Comics, che mi divertono fin da bambino. Cacciatore di Trofei DOP.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Uncharted 5 si farà? I fan, intanto, sognano i protagonisti

Con molta probabilità, PlayStation 5 non vedrà l’arrivo di un nuovo capitolo...

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425