Freschissimo di annuncio allo State of Play, Digimon Story: Time Stranger segnerà il ritorno della saga dei mostri digitali di Toei dopo quasi 8 anni dall’uscita di Hacker’s Memory, nel 2017.
David Alonzo di Bandai Namco è intervenuto sul blog di PlayStation per spiegare più nel dettaglio alcuni elementi di Digimon Story: Time Stranger. Per i fan dei titoli precedenti di Digimon Story, questo capitolo propone un mondo digitale mai visto prima, un sistema di combattimento migliore e alcuni personaggi tra i più amati, come Agumon e Omnimon, insieme ad altri Digimon in ruoli inediti.
Gli sviluppatori hanno sottolineato che sebbene ci siano state molte versioni dei Digimon, il filo conduttore è sempre stato il legame tra gli umani e i mostri digitali. Questo capitolo di Digimon Story, scrive Alonzo, dimostra come il legame profondo tra umani e Digimon riesca a trascendere i mondi e il tempo stesso.
Il titolo precedente della serie si focalizzava su un cyberspazio artificiale. Stavolta invece, in Digimon Story Time Stranger, i giocatori accedono al mondo digitale e scoprono un nuovo regno. I Digimon gestiscono dei negozi e le loro case e vivono la loro vita digitale. I Digimon unici assegneranno delle missioni da completare in ambienti nuovi e fantastici, con i loro elementi interattivi.
Ci saranno anche alcune novità per quanto riguarda la gestione e l’evoluzione del team. Dopo essersi scontrati con i Digimon in battaglia, i giocatori potranno raccoglierli e allevarli attraverso evoluzione, involuzione e anche personalizzazione, per creare un compagno di squadra unico. Così come nei precedenti capitoli, i Digimon non si evolvono in una maniera sola, e così i giocatori potranno sperimentare e vedere come possono trasformarsi in tantissime forme diverse. Il sistema di crescita è anche stato definito come “completo e strategico per i Digimon raccolti”.
Digimon Story Time Stranger uscirà nel 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC Steam.
Scrivi un commento