Home Videogiochi News DualSense Edge avrà un’autonomia più bassa rispetto al DualSense standard

DualSense Edge avrà un’autonomia più bassa rispetto al DualSense standard

Una delle notizie estive più chiacchierate è stata senza alcun dubbio la rivelazione, da parte di Sony, del nuovo DualSense Edge, prodotto appositamente studiato per i giocatori che fanno della competizione e dell’agonismo il loro pane quotidiano. Come è ormai noto, DualSense Edge vedrà la sua disponibilità a partire dal prossimo 26 gennaio 2023 al prezzo di 239,99 euro. In aggiunta al dispositivo, saranno acquistabili separatamente anche dei moduli levetta sostituibili, al costo di 24,99 euro.

Nelle recenti ore Sony è tornata nuovamente sull’argomento, tramite un’intervista rilasciata a The Verge. Stando a quanto riportato (anche a seguito delle prove che la stampa sta effettuando in questi giorni), la casa di Kyoto ha affermato che DualSense Edge avrà un’autonomia della batteria “moderatamente ridotta” rispetto al DualSense standard. La causa di questa minor durata, sarebbe da ricercarsi sui materiali che compongono il controller i quali, avendo una qualità superiore e con diverse caratteristiche tecniche rispetto al DualSense originale nato con PlayStation 5.

Ecco le parole rilasciate dal colosso nipponico:

“La durata del DualSense Edge wireless sarà moderatamente più bassa rispetto al controller DualSense wireless standard, perché sono presenti diverse caratteristiche rispetto all’originale DualSense. Volevamo trovare il giusto bilanciamento tra la durata di utilizzo e il fatto di fornire delle caratteristiche più complete. Inoltre, il cavo USB intrecciato è più lungo ed è ottimo per i giocatori competitivi che preferiscono giocare con una connessione cablata in modo da evitare eventuali interferenze wireless.”

Insomma, pare proprio che chi vorrà utilizzare DualSense Edge, sarà costretto a farlo per diverso tempo con il cavo agganciato, per evitare di perdere troppo tempo nel ricaricare l’accessorio.

Scritto da
Lorenzo Bologna

Appassionato di tutto ciò che concerne il mondo videoludico, sono un inguaribile amante dei titoli horror e un accumulatore compulsivo di trofei (meglio se di platino). Avvicinato al medium grazie a mamma Nintendo e papà Crash Bandicoot.

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Abbiamo fatto male a connetterci

Se Death Stranding ci ha insegnato a restare connessi in tempo di...

Si, Star Wars: Knights of the Old Republic Remake è ancora in sviluppo

È passato un po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento significativo sul remake di...

inZOI mostra la metropoli di Dowon City in un nuovo trailer

inZOI, il nuovo gioco di simulazione di vita sviluppato da inZOI Studio...

8

Wanderstop | Recensione

Quando si pensa ai titoli precedenti di Davey Wreden, il creatore di...

Chi siamo - Contatti - Collabora - Privacy - Uagna.it © 2011-2025 P.I. 02405950425